TRIESTE - “È la fine del mondo, ma non troppo!”: ironia e umanità in scena all’Ex Lavatoio di San Giacomo.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Primo grande evento in piazza della Repubblica grazie alla pizzeria da Marinelli.

Vai al video successivo

MONFALCONE - I Progressisti per Monfalcone rilanciano l’impegno: “Serve un confronto aperto, senza finzioni”

Rinnovato il Direttivo: Davide Strukelj confermato presidente, torna anche “Il Monfalconese” in nuovo formato.
Date Added: 01/07/2025
Views: 6

Si è tenuta la scorsa settimana l’assemblea dell’associazione Progressisti per Monfalcone, un appuntamento che ha rappresentato un momento di riflessione e di rilancio dopo l’esito insoddisfacente delle ultime elezioni. I presenti hanno ribadito la volontà di proseguire nel lavoro iniziato in questi anni, consolidando il percorso del gruppo e rilanciando “Il Monfalconese”, lo strumento di comunicazione nato per approfondire e condividere temi di interesse locale. Il confronto interno è stato definito “approfondito e franco”, con un’analisi critica dei risultati elettorali e degli errori commessi dalla coalizione di centrosinistra, alla quale i Progressisti avevano aderito. “È evidente che la nostra lettura della realtà sia rimasta scollegata dai profondi cambiamenti sociali e culturali in atto anche a Monfalcone”, si legge nella nota. L’associazione si dice pronta a “superare il perimetro tradizionale” della propria area politica, aprendo il confronto a nuovi interlocutori e comunità: “In caso contrario – avvertono – non si andrà da nessuna parte”. Nonostante la delusione, i Progressisti confermano la propria determinazione a non arrendersi: “Monfalcone non merita di rimanere ripiegata su sé stessa. L’unico errore sarebbe fermarsi”.

Nel corso dell’assemblea è stato anche rinnovato il direttivo dell’associazione, che sarà composto da: • Davide Strukelj, presidente • Omar Greco, vicepresidente
• Manlio Comar, segretario • Masum Rouf, consigliere • Franca Zanolla, consigliere • Massimo Bulli, consigliere • Michele Rossi, consigliere • Caterina Falchi, consigliere
Il nuovo corso prevede l’assegnazione di deleghe operative che spaziano dal rapporto con le associazioni cittadine alla comunicazione con i giovani, fino alla cura editoriale del rilancio de Il Monfalconese. “Il lavoro da fare è moltissimo – concludono – ma noi torniamo a metterci in cammino”.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati