TREVISO - Ascom Confcommercio Treviso compie 80 anni.
PORDENONE - Esito regolare dei controlli su qualità dei carburanti.
Sabato 5 luglio torna a Trieste l’attesa “Notte dei Saldi”, appuntamento estivo che unisce promozioni nei negozi, intrattenimento musicale e attività culturali per offrire a cittadini e visitatori una serata di shopping e socialità nel cuore del centro storico. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confcommercio, è stata presentata questa mattina dal vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel e dalla vicepresidente dell’associazione di categoria, Elena Pellaschiar. L’obiettivo è duplice: sostenere il commercio di prossimità e al tempo stesso potenziare l’attrattività turistica della città, offrendo un contesto vivace e coinvolgente. “La chiusura al traffico di alcune vie del centro – ha spiegato Tonel – permetterà ai negozianti di ampliare i propri spazi e organizzare iniziative, contribuendo a creare un’atmosfera dinamica e accogliente. Sarà una vera festa urbana, con momenti di musica, danza e animazione”. Dopo le limitazioni dello scorso anno dovute alla visita del Papa, l’evento torna nella sua formula classica, con agevolazioni dedicate agli esercenti, che potranno occupare gratuitamente l’area antistante le proprie attività e organizzare spettacoli o performance, anche nei pubblici esercizi. Pellaschiar ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per l’intero comparto commerciale: “La Notte dei Saldi è un momento di incontro tra cittadini e commercianti. Non solo sconti, ma anche un modo per valorizzare la professionalità e l’offerta dei nostri negozi, che rappresentano una componente fondamentale del tessuto urbano e turistico”. Il programma prevede eventi diffusi in tutto il centro. Corso Italia ospiterà esibizioni di Radio Punto Zero e una serata dedicata al tango a cura del Circolo del Tango. In Piazza della Repubblica si esibiranno le atlete della sezione danza della Ginnastica Triestina, con spettacoli ogni mezz’ora a partire dalle 20.00. Il Coro “Amici per Caso” proporrà flash mob musicali tra Ponterosso, Piazza della Borsa, Piazza Unità e Cavana. Per permettere lo svolgimento dell’iniziativa in sicurezza, dalle 19.00 di sabato fino all’1.00 di domenica, saranno chiuse al traffico numerose vie del centro, da via Mazzini a via Madonna del Mare. I saldi inizieranno ufficialmente lo stesso giorno, e i commercianti potranno esporre con 48 ore di anticipo le nuove tariffe, purché sia indicata chiaramente la data di inizio delle promozioni. Un’occasione per vivere la città in modo diverso, riscoprendo il piacere dello shopping tra musica, luci e cultura.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati