ROSIGNANO MARITTIMO - al via la gara per due nuove rotatorie sulla SR 206: 2,5 milioni dalla Regione per sicurezza e viabilità.
GORIZIA - Tentano furto e aggrediscono cassieri: tre arresti al Conad di via Locchi, divieto di dimora in FVG.
“Cosa dobbiamo ancora aspettare per capire la gravità della crisi climatica?” È l’interrogativo al centro del duro comunicato diffuso da Legambiente Monfalcone, che denuncia l’inerzia della politica davanti a un’emergenza che – per rapidità e intensità – non ha precedenti. L’associazione critica duramente i governi che, nonostante gli allarmi lanciati dalla comunità scientifica, continuano a sottovalutare il problema, quando non lo negano apertamente. “Si attacca il Green Deal, si indeboliscono le politiche climatiche, mentre servirebbero misure radicali e immediate per abbattere le emissioni di gas serra”, si legge nella nota. Il contesto è drammatico: lo zero termico ha raggiunto i 5.300 metri, ben oltre la cima del Monte Bianco. Ondate di calore estreme, incendi già attivi in Grecia e Turchia, lavori sospesi in pieno giorno per tutelare i lavoratori esposti, reparti di pronto soccorso sotto pressione e primi decessi per caldo. “E siamo solo all’inizio dell’estate”, avverte Legambiente. L’appello è rivolto non solo ai decisori politici, ma anche ai cittadini, accusati di assuefazione e scarsa consapevolezza. “Serve un cambio di mentalità collettivo. Se le persone non si informano e non chiedono politiche coraggiose, lo status quo resta immobile.”
Fenomeni meteorologici sempre più estremi – grandinate violente, trombe d’aria, allagamenti – non sono più eventi isolati, ma segnali di un sistema climatico fuori controllo. “La comunità scientifica indica da decenni le soluzioni. Perché non vengono ascoltate?” Chiude il comunicato una citazione del segretario ONU Antonio Guterres: “Stiamo percorrendo l’autostrada verso l’inferno climatico con il piede sull’acceleratore”. Legambiente rilancia: “Non è troppo tardi, ma il tempo per agire è adesso. Il futuro dipende dalle scelte di ognuno di noi”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati