TRIESTE - Inclusività al mare: il Comune dota il Pedocin di un sollevatore per persone con disabilità.

Vai al video precedente

FIRENZE - Regione Toscana e Anci insieme per la montagna: approvato il nuovo protocollo 2025-2027.

Vai al video successivo

VENEZIA - Crisi del calzaturiero nella Riviera del Brenta.

Scatto (Lega-LV): “Servono misure urgenti per tutelare un’eccellenza veneta”
Aggiunto il: 05/07/2025
Visualizzazioni: 7

Un’estate ad alta tensione per il distretto calzaturiero della Riviera del Brenta. A lanciare l’allarme è la consigliera regionale Francesca Scatto (Lega – Liga Veneta), presidente della Sesta commissione consiliare, che richiama con forza l’attenzione delle istituzioni sul rischio occupazionale che incombe su centinaia di lavoratori del comparto.

“Secondo quanto riportato anche dai sindacati e dalla stampa locale – ha dichiarato Scatto – sarebbero circa 400 i lavoratori coinvolti da nuove chiusure e cassa integrazione. Una crisi che non ha precedenti e che colpisce uno dei distretti più rappresentativi del made in Italy, tra le province di Venezia e Padova, con oltre 500 imprese e migliaia di addetti. È il momento di agire, prima che la situazione precipiti ulteriormente”. Il comparto calzaturiero della Riviera del Brenta è da decenni un pilastro del sistema moda nazionale e un esempio di filiera integrata ad alta specializzazione. Ma il calo della domanda nel mercato del lusso e le difficoltà economiche globali stanno mettendo in ginocchio aziende storiche e fornitori. “Nei giorni scorsi – ha ricordato la consigliera – ho presentato una Risoluzione per sollecitare i ministeri competenti ad attivare politiche di sostegno concrete. Non possiamo permettere che venga meno un polo d’eccellenza come questo, né tantomeno abbandonare i lavoratori che ne fanno parte. È necessario un intervento deciso del Ministero del Lavoro affinché vengano attivate misure specifiche, dalla proroga degli ammortizzatori sociali a strumenti di rilancio e riconversione produttiva”. Scatto chiede anche che venga riconosciuto ufficialmente il valore strategico del distretto calzaturiero della Riviera del Brenta, inserendolo tra le priorità per gli interventi strutturali a livello nazionale e regionale: “Abbiamo il dovere di proteggere non solo i posti di lavoro, ma anche la tradizione e il know-how che questo settore rappresenta per il Veneto e per l’intero Paese”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati