TRIESTE - tentano rapina in una sala slot: arrestata una coppia.
TRIESTE - Il Tram di Opicina diventa attrazione turistica: al via il Trieste Tram Tour.
Torna con la 15ª edizione “Scopri Opicina… una sera d’estate”, la rassegna estiva che anima la storica borgata carsica con un fitto calendario di eventi gratuiti all’insegna di cultura, sport, musica, gastronomia e intrattenimento per tutte le età. Si parte domani, domenica 6 luglio, alle 18.30 con la premiazione dell’Infiorata di Opicina 2024 nella Sala ZKB di via del Ricreatorio, per poi proseguire con un programma ricco e variegato. Clou dell’iniziativa sarà venerdì 11 luglio, con la pedonalizzazione del centro di Opicina dalle 19.00 alle 24.00 e l’apertura straordinaria dei negozi fino alle 23.00 con articoli in svendita. La serata offrirà spettacoli itineranti, stand gastronomici, attività per bambini, musica dal vivo e dimostrazioni sportive. Attesissime le esibizioni dell’A.S.D. Cheerdance Millenium e di atleti di kickboxing e boxe francese, oltre al concerto itinerante della Banda Berimbau. Non mancheranno i gonfiabili, il truccabimbi, partite sulla scacchiera gigante a cura dell’Accademia Scacchi Trieste e degustazioni nei locali del centro. In programma anche due visite guidate ai bunker di Opicina (8 e 13 luglio, ore 9.30) e spettacoli culturali come “La tua vita amo, il genio, l’anima tua”, opera teatrale di Raffaele Sincovich in scena il 9 luglio. Il 26 luglio spazio al Mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico, mentre a chiudere la rassegna sarà, il 27 luglio alle ore 18.00 nel Giardino Vitulli, il concerto gratuito de “Gli Ottoni del Teatro Verdi”, per “Note d’estate in città 2025”. L’iniziativa è promossa dal Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, il sostegno della Regione FVG e della Banca ZKB, con la collaborazione della II Circoscrizione Altipiano Est. Il vicesindaco Serena Tonel ha sottolineato il valore del progetto come esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni, associazioni e realtà economiche locali: “Una festa che unisce, valorizza il territorio e fa di Opicina un centro vitale per tutta la città”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati