VICENZA - oltre 1,5 milioni di passaggi ciclistici nel 2024.
FIRENZE - Codice giallo in Toscana: allerta per temporali, vento e rischio idrogeologico fino a martedì mattina.
Giovanni Busi è stato confermato presidente del Consorzio Vino Chianti, alla guida dell’ente consortile fino al 2028. Un rinnovo accolto con favore dalla vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, che in una nota sottolinea l’importanza della stabilità in un comparto chiave dell’economia regionale. «Mi congratulo con Giovanni Busi per la conferma alla presidenza del Consorzio Vino Chianti – afferma Saccardi –. Il suo rinnovo rappresenta un segnale importante di continuità e stabilità per un settore che è uno dei pilastri dell’economia e dell’identità toscana. In un momento complesso, caratterizzato da sfide legate alla sostenibilità, al mercato e ai cambiamenti climatici, è fondamentale lavorare insieme per costruire strategie che guardino al medio e lungo termine».
L’assessora ha ribadito l’impegno della Regione Toscana al fianco del mondo vitivinicolo, condividendo la linea del presidente Busi sulla necessità di un blocco pluriennale delle nuove autorizzazioni di impianto, per mantenere equilibrio tra offerta e domanda. «La Regione – prosegue Saccardi – sostiene le imprese in un percorso di innovazione, tutela della qualità e apertura a nuovi mercati. È essenziale rafforzare le azioni di promozione internazionale, valorizzando il Chianti e tutto il vino toscano nel mondo. Sono certa che sotto la guida di Busi, il Consorzio continuerà a essere un interlocutore prezioso per la Regione e per tutte le realtà coinvolte».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati