“Penalizzate realtà d’eccellenza come Santarcangelo, Ert, Teatro Sociale Gualtieri. La cultura non può essere valutata con logiche commerciali”
Una richiesta di intervento alla Regione Emilia-Romagna per affrontare il declassamento di numerose realtà teatrali e festival culturali emiliano-romagnoli da parte del Ministero della Cultura. È quanto ha presentato la consigliera regionale Simona Larghetti (Avs) in un’interrogazione discussa oggi in Assemblea legislativa, chiedendo alla giunta di attivarsi per la revisione dei criteri qualitativi e dei punteggi assegnati dal Ministero ai progetti artistici. Secondo Larghetti, il recente taglio ai punteggi penalizza pesantemente alcune tra le realtà più significative della scena culturale regionale: • Ater Fondazione (-5,3 punti), • Ert – Emilia-Romagna Teatro (-4), • Teatro Due di Parma (-4), • Ravenna Teatro (-6,5), • Solares Fondazione delle Arti (-8), oltre al dimezzamento del punteggio per il Festival di Santarcangelo (-14,3) e al declassamento o esclusione di altri eventi come MicroMacro, Quinta Parete, ErosAnteros, Amigdala e Masque.
“Queste valutazioni – ha spiegato Larghetti – appaiono come una volontà penalizzante immotivata verso realtà culturali di grande valore e lunga esperienza”. Nel suo intervento, l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni ha confermato la posizione critica della giunta: “Il nuovo decreto ministeriale sostituisce criteri come innovazione e rischio culturale con logiche puramente commerciali. È un approccio che tradisce la missione pubblica della cultura, che dovrebbe promuovere pluralità e sperimentazione”.
Allegni ha annunciato che la Regione ha già chiesto l’azzeramento e la ricostituzione delle commissioni ministeriali e ha rafforzato l’impegno finanziario a sostegno del settore: quasi 40 milioni di euro nel triennio 2025–2027 per lo spettacolo dal vivo. “Sono soddisfatta della risposta della giunta – ha dichiarato Larghetti –. Serve una difesa forte del nostro patrimonio culturale, che non può essere piegato a metriche commerciali. La Regione sta dimostrando coerenza e attenzione”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati