UDINE - Celotti (Pd): “Bene le aperture su Case di comunità e abitare inclusivo, ma servono più risorse e chiarezza sulla non autosufficienza”

Vai al video precedente

GORIZIA - apertura della Giunta regionale su medicina territoriale, infermieri e cronicità.

Vai al video successivo

RUDA - Bullian propone la valorizzazione dell’ex Amideria Chiozza: presentato emendamento in V Commissione.

Bullian: “Un patrimonio unico di archeologia industriale, merita il giusto riconoscimento storico e culturale”
Aggiunto il: 09/07/2025
Visualizzazioni: 5

Valorizzare la storia dell’ex Amideria Chiozza di Perteole, nel Comune di Ruda, attraverso la realizzazione di una pubblicazione divulgativa. È quanto propone l’emendamento presentato oggi dal consigliere regionale del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, Enrico Bullian, durante la seduta della V Commissione consiliare. “In seguito alla recente visita della Commissione al sito, e al confronto con l’amministrazione comunale – spiega Bullian – è emersa la volontà di raccontare e promuovere la storia dello stabilimento, fondato nel 1865 da Luigi Chiozza, figura di rilievo ancora poco conosciuta, che meriterebbe pieno riconoscimento in occasione del bicentenario della nascita, nel 2028”. L’ex Amideria, attiva fino al 1986, rappresenta un esempio di sinergia tra agricoltura e manifattura, con un impianto produttivo che non utilizzava energia elettrica ma era alimentato da una macchina a vapore ottocentesca. La fabbrica arrivò a impiegare fino a 150 lavoratori, in gran parte donne, ed estese la sua attività anche all’estero, con stabilimenti a Varsavia e Fiume. “Oggi l’Amideria è al centro di importanti progetti di recupero con oltre 12 milioni di euro già raccolti dal Comune – sottolinea il consigliere – e rappresenta un sito di valore nazionale ed europeo. Per questo ho ritenuto doveroso presentare un emendamento che sostenga la realizzazione di una pubblicazione che ne racconti la storia, valorizzando al contempo il contributo di intere generazioni di friulani”. La proposta è ora al vaglio del vicepresidente della Regione con delega alla Cultura Mario Anzil, che ha chiesto un approfondimento in vista dell’esame dell’assestamento di bilancio, previsto in Aula dal 22 al 24 luglio. “Spero – conclude Bullian – che su questo progetto si possa trovare una convergenza trasversale. È un’occasione per condividere e valorizzare una pagina significativa del nostro patrimonio culturale e industriale”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati