CARRARA - XX edizione di con-vivere Festival: dal 11 al 14 settembre il tema sarà “Plurale”
CAORLE - nuovo incontro tecnico al Senato per sbloccare la vicenda dei casoni.
Giani: “Un’esperienza che unisce cultura, natura e grandi nomi, simbolo della nostra estate toscana”
Musica, teatro e spettacolo nella cornice incantata della Garfagnana: torna Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che dal 17 luglio al 23 agosto 2025 porterà sul palco della storica Fortezza di Mont’Alfonso e in altri luoghi del territorio artisti del calibro di Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Angelo Branduardi, The Kolors, Maurizio Lastrico, Cristiano De André, Cesare Picco e molti altri. “Salutiamo con entusiasmo la sesta edizione di un festival che rappresenta una delle espressioni più autentiche e affascinanti dell’estate toscana – ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani –. Mont’Alfonso sotto le stelle è molto più di una rassegna culturale: è un’esperienza immersiva che coniuga musica, teatro e natura, capace di attrarre pubblico da tutta Italia e valorizzare uno dei territori più suggestivi della nostra regione”. La manifestazione si aprirà giovedì 17 luglio in piazza Luigi Carli a Castelnuovo con “Transumanza Gotica” di Andrea Satta e proseguirà, da agosto, nella suggestiva Fortezza di Mont’Alfonso. Tra gli appuntamenti più attesi: Bollani (9 agosto), Mannoia con orchestra (11 agosto), Cesare Picco all’alba di Ferragosto, The Kolors (19 agosto), Branduardi (21 agosto) e il gran finale sinfonico con Carmina Burana e Boléro (23 agosto). Il festival è promosso dalla Regione Toscana insieme a enti locali, parchi, fondazioni e associazioni territoriali, con il sostegno di sponsor pubblici e privati.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati