GORIZIA - arrestati due cittadini moldavi per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Vai al video precedente

GORIZIA - Riconoscimento della tragedia delle foibe da parte del Parlamento europeo.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Stasera l’inaugurazione della Galleria Rifugio: torna alla città un simbolo della memoria.

Fazan: “Spazio rinnovato, pensato per emozionare e parlare alle nuove generazioni”
Aggiunto il: 10/07/2025
Visualizzazioni: 1

È in programma stasera l’inaugurazione della Galleria Rifugio, uno dei luoghi più emblematici della memoria storica cittadina. Completamente rigenerato, lo spazio verrà restituito alla comunità con un nuovo allestimento museale pensato per raccontare in modo coinvolgente un frammento fondamentale della storia locale. Il percorso espositivo si apre con un tunnel d’ingresso in corrispondenza di Salita dei Granatieri, dove una timeline retroilluminata di tredici metri accompagna il visitatore lungo le principali tappe della memoria collettiva. All’interno, installazioni interattive, reperti storici e sagome parlanti ricostruiscono l’esperienza vissuta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. I lavori hanno compreso anche il restauro dei cippi monumentali ai Granatieri e il rinnovamento della gradinata d’ingresso, con particolare attenzione alla conservazione dell’autenticità storica. “Con l’apertura al pubblico della Galleria Rifugio restituiamo alla città un luogo di profondo valore culturale – afferma il sindaco Luca Fasan – che rappresenta un tassello essenziale dell’identità di Monfalcone. L’obiettivo è offrire un’esperienza capace di unire memoria e innovazione, parlando in modo diretto alla sensibilità delle persone, in particolare dei più giovani. Non si tratta solo di un museo, ma di uno spazio vivo in cui la memoria diventa esperienza e riflessione”. La Galleria Rifugio è parte del Progetto integrato di sviluppo turistico sostenibile del Carso, con un investimento di 973.000 euro interamente finanziato con fondi regionali e risorse interne. Il Comune ha attivato anche un programma di visite guidate gratuite ogni sabato mattina, con prenotazione al numero 3346000121, che permetterà di scoprire anche l’area medievale e il Museo della Cantieristica. Con l’inaugurazione di questa sera, Monfalcone aggiunge un nuovo tassello alla propria offerta culturale e turistica, confermandosi città dinamica e attenta alla valorizzazione della propria storia.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati