TRIESTE - Sequestrate oltre 2000 paia di scarpe con false etichette “Made in Italy”: provenivano dalla Turchia.

Vai al video precedente

DUINO AURISINA - Riapre lo storico Cohiba in Baia di Sistiana.

Vai al video successivo

TRIESTE - Da Nina Simone a De André: musica, teatro e ricerca protagonisti del weekend.

Aggiunto il: 10/07/2025
Visualizzazioni: 4

Un fine settimana ricco di appuntamenti a Trieste Estate 2025, tra jazz, teatro, cinema e classica. Venerdì 11 luglio alle 21 al Giardino del Museo Sartorio va in scena “My name is Nina”, ritratto teatrale e musicale di Nina Simone con Graziella Vendramin e il quartetto jazz guidato da Francesco De Luisa, per TriesteLovesJazz in collaborazione con Udin&Jazz. In piazza Verdi, sempre alle 21, il Teatro Verdi propone un concerto dedicato a Ezio Bosso, con musicisti dell’orchestra e ospiti. Al Giardino Pubblico Muzio de Tommasini la Casa del Cinema proietta “C’era un comico di nome Cecchelin”, docufilm sulla figura satirica triestina. Sabato 12, doppio concerto al Sartorio (ore 21, a pagamento) con il trio del pianista Luca Dell’Anna e il duo austriaco HD2. Al Castello di San Giusto (ore 21.15, a pagamento) torna “Carmina Burana” di Carl Orff, eseguito da Orchestra e Coro del Teatro Verdi diretti da Beatrice Venezi e Paolo Longo. Domenica 13 luglio in piazza Verdi (ore 21, ingresso libero), l’Associazione Musica Libera propone “De André – La Buona Novella”, versione oratoriale del celebre concept album. Al Sartorio (ore 21.15, a pagamento) spazio al teatro provocatorio di Tony Clifton Circus con “La morte di Babbo Natale”, satira tagliente e irriverente firmata Vitamina T. Lunedì 14, il Giardino Sartorio ospita “Musica con Vista” con il Trio Kobalt (ore 21, a pagamento). Ma l’evento clou sarà in piazza Verdi con il primo Graduation Day dell’Università di Trieste (ore 21, ingresso libero), che celebra 150 nuovi Dottori di ricerca. In programma la lectio magistralis del prof. Rosario Rizzuto su RNA e medicina personalizzata, condotta da Marinella Chirico. Una serata per raccontare alla città il futuro della scienza e della ricerca.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati