FIRENZE - approvato tavolo tecnico permanente per il Valdarno per il trasporto ferroviario.

Vai al video precedente

MUGGIA - parte il “Tribute Festival”: tre serate di grande musica tra omaggi a Pino Daniele, Coldplay e Abba.

Vai al video successivo

TRIESTE - Riccardi: “Con gli emendamenti in assestamento più risorse per autismo, telemedicina e famiglie”

Aggiunto il: 10/07/2025
Visualizzazioni: 2

L’assessore regionale presenta in Commissione i nuovi interventi: 2 milioni per il co-housing abitativo legato all’autismo e fondi mirati per le associazioni e le strutture sanitarie del territorio

“I nuovi emendamenti che presentiamo in assestamento danno ulteriore forza all’azione della Regione volta a potenziare i servizi di assistenza e integrazione sociosanitaria nel territorio, in risposta all’evoluzione dei bisogni di salute che includono sempre più la componente sociale”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Politiche sociali e Disabilità Riccardo Riccardi durante l’esame della manovra di assestamento in I Commissione integrata. La voce più rilevante riguarda i 2 milioni di euro destinati al sostegno delle attività di co-housing abitativo per persone con disturbi dello spettro autistico, confermando la continuità dell’impegno della Regione su questo fronte. Significativi anche il milione e mezzo destinato alla sede di Ribis (Reana del Rojale) del Centro solidarietà giovani “Giovanni Micesio” e i 220mila euro che andranno all’Asp di Spilimbergo per l’attivazione di un progetto sperimentale di telemedicina rivolto a ospiti non autosufficienti. “Vogliamo testare l’impatto della telemedicina sulla salute dei pazienti e ridurre i trasferimenti impropri verso le strutture di emergenza-urgenza”, ha spiegato Riccardi. Previsto inoltre uno stanziamento di 180mila euro per sostenere le coppie che accedono alla procreazione medicalmente assistita, contribuendo all’approvvigionamento dei gameti e coprendo l’intero costo stimato in aggiunta alle risorse statali. Diversi anche gli interventi a favore del sistema associativo. Parkinson Italia riceverà 120mila euro per organizzare a Lignano Sabbiadoro un evento sportivo dedicato alle persone colpite dalla malattia. L’associazione Abc Bambini chirurgici dell’Irccs Burlo Garofolo potrà contare su 80mila euro per interventi sugli edifici che ospitano le famiglie dei piccoli pazienti. Infine, 20mila euro sono stati stanziati per la sezione udinese dell’Associazione friulana donatori di sangue per attività promozionali sul territorio.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati