VENEZIA - borseggi dilaganti nelle zone turistiche.
MONFALCONE - Polizia locale: sindacato Sapol e Comune trovano l'accordo grazie a parziale rinuncia di pretese dí Amministrazione comunale
È stato inaugurato oggi, giovedì 10 luglio, il rinnovato punto vendita Eurospar “Euroforte” a Buja, lungo la Strada provinciale Osovana. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, il sindaco Silvia Maria Pezzetta, il direttore vendite affiliati di Despar Nord Fvg Fabrizio Cicero e gli imprenditori Flavio e Maurizio Forte. L’intervento di ristrutturazione ha modernizzato e riorganizzato il negozio su oltre mille metri quadrati, migliorando i reparti dedicati a ortofrutta, macelleria, pescheria e gastronomia. Oggi l’attività impiega 18 collaboratori, di cui 3 neoassunti. “Le attività che investono sul territorio sono un segnale concreto di fiducia nel futuro – ha dichiarato Zilli –. La famiglia Forte ha dimostrato nel tempo passione per il proprio lavoro e amore per la propria terra. Quando un punto vendita si rinnova, si rinnova anche il senso di comunità e si rafforza il presidio sociale per il paese”. L’assessore ha elogiato la famiglia Forte per la capacità di reagire alle difficoltà e per l’impegno costante nel valorizzare i prodotti friulani. “Hanno saputo unire le caratteristiche uniche del punto vendita a conduzione familiare con i vantaggi di un grande marchio, quale è Despar”, ha aggiunto. La storia imprenditoriale della famiglia Forte affonda le radici alla fine degli anni ’50 con Barnaba Forte, che rilevò un piccolo negozio a Buja. L’attività passò poi al figlio Learco e alla moglie Caterina Taboga, che garantirono continuità anche nei difficili anni successivi al sisma del 1976. Nel 1989 i figli Flavio e Maurizio hanno raccolto l’eredità familiare avviando un percorso di crescita culminato nel 2003 con l’apertura del primo Eurospar a gestione diretta. Oggi, lo sguardo è già rivolto alla quarta generazione.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati