CASSINO - nuova aggressione al Pronto Soccorso: il Presidente Quadrini chiede sicurezza e assunzioni.
BOLOGNA - Pd: “Sbagliate le scelte del governo per contrastare gli incidenti, serve cambiare rotta”
Cresce l’attesa per “Jumping Overcoming Boundaries”, la gara internazionale di salto con l’asta in programma venerdì 25 luglio in piazza Transalpina, a cavallo tra Gorizia e Nova Gorica, evento clou di Go!2025 – Capitale Europea della Cultura. Alla campionessa olimpica Katie Moon si aggiunge ora anche l’azzurra di casa, la slovena Tina Sutej, accolta con entusiasmo dagli organizzatori della Libertas Udine. Classe 1988, originaria di Lubiana, Sutej è la vicecampionessa europea e mondiale indoor in carica, nonché detentrice dei record sloveni con 4,81 metri all’aperto e 4,82 indoor. Dopo una carriera costellata di presenze nelle più importanti rassegne internazionali, la fuoriclasse ha trovato la sua piena maturazione sportiva a partire dal 2021, conquistando sei medaglie tra Europei e Mondiali. Capitana della nazionale slovena, ha recentemente guidato il team alla promozione in First Division agli Europei a squadre di Lubiana. La sua presenza rende ancora più prestigiosa la sfida femminile, in programma alle 16. Sul versante maschile, il primo nome ufficiale è quello del polacco Piotr Lisek. Con i suoi 6,02 metri di primato personale all’aperto, Lisek è tra i 29 atleti nella storia ad aver superato il muro dei sei metri. Dieci le medaglie internazionali conquistate, tra cui l’argento ai Mondiali di Londra 2017 e l’oro agli Europei indoor di Belgrado. “Interagire con il pubblico e cercare di dare il massimo in pedana è ciò che amo – ha dichiarato Lisek –. Qui ci saranno le condizioni per offrire uno spettacolo memorabile”. La competizione maschile inizierà alle 18.15, sempre sullo sfondo suggestivo della piazza che unisce simbolicamente Italia e Slovenia. Un appuntamento unico, che promette emozioni e prestazioni di altissimo livello.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati