FROSINONE - magia e trasformismo a Selva Piana con “La Magichite”

Vai al video precedente

CASARSA DELLA DELIZIA - incendio su tetto di un condominio: in fiamme pannelli fotovoltaici, nessun ferito.

Vai al video successivo

TRIESTE - Riaperto il Settimo Topolino dopo i lavori di ristrutturazione.

Date Added: 17/07/2025
Views: 2

È stato ufficialmente riaperto il Settimo Topolino, lo storico stabilimento balneare triestino dedicato a Ottavio Missoni, dopo un importante intervento di ristrutturazione a seguito dei danni causati dalla mareggiata dell’autunno 2023. Alla cerimonia di riapertura erano presenti il sindaco Roberto Dipiazza, l’assessore al Patrimonio Immobiliare Elisa Lodi, il presidente del Consiglio comunale Francesco Di Paola Panteca, tecnici comunali, progettisti e l’impresa esecutrice Itec Srl di Udine. Il sindaco ha parlato di un risultato importante per la città, sottolineando la tempestività e l’accuratezza dell’intervento: “L’impresa ha lavorato bene e rispettato i tempi. A breve riaprirà anche il Sesto Topolino”. L’assessore Lodi ha precisato che l’intervento, costato oltre 1,2 milioni di euro, è stato possibile grazie ai fondi regionali destinati alla riparazione dei danni delle mareggiate. L’appalto, stipulato il 7 febbraio 2025 per un importo iniziale di circa 1.031.000 euro, ha visto un aumento fino a 1.230.150 euro a causa del degrado strutturale più grave del previsto. I lavori hanno riguardato la ricostruzione della platea pedonale con calcestruzzi marini ad alta resistenza, la nuova linea fognaria sigillata e pozzetti a tenuta per evitare l’ingresso dell’acqua marina, il rinforzo di pilastri e travi con materiali ad alte prestazioni, il ripristino del muro in arenaria e delle scale a mare, l’installazione di nuove porte, scalette e corrimano in acciaio inox. L’intervento è stato completato tenendo conto della presenza di un chiosco per la somministrazione di bevande, garantendo l’accesso al pubblico e minimizzando i disagi. La consegna anticipata del Settimo Topolino e, a fine luglio, del Sesto, ha permesso di restituire alla cittadinanza spazi balneari riqualificati e più sicuri per la stagione estiva 2025.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati