CHIANCIANO - la Festa della Musica si presenta in anteprima a Firenze.
FROSINONE - magia e trasformismo a Selva Piana con “La Magichite”
È stata presentata a Firenze, presso il Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, la nuova edizione de La Rampistorica, evento dedicato alla mountain bike d’epoca che si svolgerà a Caprese Michelangelo. Alla conferenza stampa sono intervenuti i consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli, l’assessore al turismo Simone Palermo, i rappresentanti della Polisportiva Michelangelo ASD e il sindaco Marida Brogialdi. La manifestazione, non competitiva e riservata a ciclisti con biciclette costruite prima del 2006 e abbigliamento vintage o ispirato al vintage, si propone come un vero viaggio nel tempo, tra natura, cultura e spirito di comunità. Si pedalerà lungo sentieri e strade bianche, in un itinerario pensato per valorizzare il territorio, promuovere il turismo lento e favorire l’aggregazione. Il consigliere Gazzetti ha sottolineato come l’evento contribuisca a storicizzare l’esperienza della mountain bike e come la Regione Toscana continui a promuovere manifestazioni sportive legate all’identità dei territori. Ceccarelli ha ricordato il forte legame della Toscana e in particolare della provincia di Arezzo con il ciclismo, sottolineando la bellezza dei paesaggi attraversati. L’assessore Palermo ha evidenziato il valore promozionale della Rampistorica anche per le eccellenze enogastronomiche locali. Secondo Gabrio Spapperi, l’iniziativa rappresenta un’occasione unica per dare spazio alla mountain bike d’epoca, spesso dimenticata in altre rievocazioni ciclistiche. Il sindaco Brogialdi ha infine rimarcato come questo evento rafforzi la vocazione culturale e turistica del territorio, invitando a riscoprirlo con occhi nuovi. “La Rampistorica” rientra nel programma di “Estate a Caprese”, un ricco cartellone di eventi tra arte, musica, teatro e innovazione.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati