MONFALCONE - Viaggio nelle strade del centro storico tra punti dissestati, che attendono anche da mesi almeno un intervento provvisorio.
TRIESTE - “Cul e camisa” al Teatrino Basaglia: risate e riflessioni sull’amicizia con L’Armonia APS.
La giunta regionale toscana ha approvato, su proposta della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, un bando da oltre un milione di euro per sostenere e valorizzare l’ecosistema delle aree montane. Le risorse, suddivise in due annualità da 546.000 euro ciascuna e finanziate dal Fosmit (Fondo statale per le montagne italiane 2024), saranno destinate a Province, Città metropolitana, Unioni dei Comuni montani e Comuni montani della Toscana. Obiettivo del bando è promuovere e sostenere i cosiddetti servizi ecosistemici, ovvero quei benefici ambientali che i sistemi naturali delle aree montane producono a favore della collettività: tutela dell’ambiente, conservazione della biodiversità, protezione degli habitat e salvaguardia dei paesaggi forestali tradizionali. Il presidente Eugenio Giani sottolinea come questo intervento si inserisca in un percorso già avviato dalla Regione per proteggere le aree montane e riconoscerne il valore strategico per il territorio. “Con questo bando – afferma Saccardi – vogliamo contribuire alla tutela e alla valorizzazione della natura in montagna, consapevoli che salvaguardare gli ecosistemi significa migliorare la qualità della vita di tutti, anche di chi vive a valle”. Il bando intende inoltre promuovere modelli di gestione sostenibile dei territori montani, contribuendo all’adattamento e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, oltre a rafforzare il ruolo attivo degli enti locali nella tutela della biodiversità, nella gestione delle risorse naturali e nello sviluppo delle infrastrutture verdi.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati