GORIZIA - Commemorati i Caduti della Battaglia del Podgora: l’Arma dei Carabinieri celebra il 110° anniversario.
MONFALCONE - Percuzzi (lista Moretti): "centro storico in evidente degrado, in passato ci accusavano di aver lasciato andare in degrado la piazza”
“Come ribadito durante la recente visita della V Commissione a Gorizia sui progetti legati a GO! 2025, ritengo fondamentale inserire nel percorso della Capitale europea una valorizzazione più strutturata della ‘Gorizia ebraica’, patrimonio storico-culturale unico”, dichiara il consigliere regionale Enrico Bullian. La Sinagoga, la casa di Ascoli, il giardino Farber, le pietre d’inciampo, il cimitero di Valdirose e le opere di Michelstaedter – sottolinea Bullian – sono elementi essenziali dell’identità goriziana, con un potenziale rilevante nel preservare la memoria della Shoah e nel promuovere una cultura della tolleranza. “Questo patrimonio deve essere parte integrante dell’identità plurale di Gorizia, utile anche a costruire una coscienza collettiva contro ogni forma di antisemitismo”. Per questo, il consigliere ha annunciato la presentazione, durante la sessione della Legge di Assestamento del 22-24 luglio, di un emendamento che prevede uno stanziamento per la realizzazione, da parte del Comune di Gorizia, di una pubblicazione aggiornata e completa sul tema.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati