MONFALCONE - Dopo le nostre e vostre segnalazioni il Comune mette le segnaletiche per strada dissestata in via delle Mura. Continuate a segnalare.

Vai al video precedente

GORIZIA - Commemorati i Caduti della Battaglia del Podgora: l’Arma dei Carabinieri celebra il 110° anniversario.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Progressisti: “Senza una regia comune cultura e comunità rischiano di perdersi”

Date Added: 20/07/2025
Views: 6

I Progressisti per Monfalcone chiedono una riflessione seria e condivisa sul futuro culturale e sociale della città, denunciando una situazione di crescente disgregazione e assenza di visione. “Negli ultimi quarant’anni Monfalcone ha attraversato un processo di trasformazione profondo”, scrivono, sottolineando come il tessuto urbano e umano sia stato fortemente segnato da cambiamenti economici, sociali e politici. A fronte di tutto ciò, “la realtà attuale appare disgregata”, con tradizioni affievolite e una partecipazione collettiva che si accende solo in occasione del Carnevale e della fiera di San Nicolò: “due momenti simbolici, ma insufficienti a colmare un vuoto culturale e soprattutto sociale che si protrae per tutto l’anno”. Nel comunicato si evidenzia anche la funzione essenziale svolta dalle associazioni locali, “chiamate a supplire alle mancanze dell’amministrazione”, ma troppo spesso lasciate sole, senza strumenti né progettualità. “L’attuale amministrazione comunale, in carica dal 2016 – spiegano – ha affidato alle realtà associative il compito di ‘tenere viva’ la città, senza però fornire un piano condiviso fra tutte le realtà presenti”.
L’offerta culturale e sportiva, secondo i Progressisti, è oggi “frammentata, talvolta priva di una visione complessiva”, con eventi che si limitano a un passaparola rionale e non riescono a coinvolgere la cittadinanza nel suo insieme. Si lamenta anche l’eccesso di burocrazia e la mancanza di attenzione concreta verso chi lavora sul territorio: “Le associazioni non possono venir lasciate da sole in virtù del detto ‘aiutati che il ciel ti aiuta’, sommerse da moduli prestampati ma private della fondamentale attenzione umana”. La conclusione è un invito all’amministrazione comunale a “riconoscere davvero il valore delle associazioni e a garantire una governance capace di coordinare e rilanciare il senso di appartenenza”. Idee, spazi e competenze non mancano, ma “senza una regia, rischieranno di andare persi”.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati