MUGGIA - Il Comune avvia la gara per i lavori sul Fugnan: cantiere da 410 giorni e sette fasi.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Dopo le nostre e vostre segnalazioni il Comune mette le segnaletiche per strada dissestata in via delle Mura. Continuate a segnalare.

Vai al video successivo

TRIESTE - Dieci sanzioni e nove patenti ritirate nei controlli della Polizia Stradale.

Guida sicura al centro della campagna “E…state con noi”
Date Added: 20/07/2025
Views: 1

Sono state dieci le violazioni accertate e nove le patenti ritirate durante i controlli straordinari della Polizia Stradale svolti a Trieste tra venerdì 18 e sabato 19 luglio nell’ambito della campagna nazionale “E…state con noi”, iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai giovani per promuovere una guida responsabile e consapevole dei rischi legati all’assunzione di alcol e droghe. Al centro dell’evento, che ha fatto tappa a Barcola, l’incontro con i cittadini, l’esposizione dei mezzi in dotazione e la presenza della potente Tesla Model X della Polizia di Stato, simbolo di tecnologia al servizio della prevenzione. La notte successiva ha visto l’attivazione di un complesso dispositivo di controllo sulle direttrici d’accesso alla rete autostradale, condotto in collaborazione con la Questura e con l’impiego di un laboratorio forense mobile per l’analisi clinica della saliva. Su 154 conducenti controllati con etilometro e 70 sottoposti a test salivari per stupefacenti, sono state accertate sette violazioni per tasso alcolemico tra 0,51 e 0,8 grammi/litro, una tra 0,81 e 1,5 grammi/litro e una per guida sotto l’effetto della cocaina. A queste si aggiunge una sanzione per guida con tasso alcolemico inferiore a 0,5 grammi/litro da parte di un neopatentato. In totale, 95 i punti patente decurtati. L’obiettivo dell’iniziativa, spiegano dalla Polizia, non è solo reprimere ma far comprendere quanto l’alcol e le sostanze alterino in modo grave la percezione visiva e la reattività, rendendo la guida pericolosa per sé e per gli altri. La campagna continuerà per tutta l’estate, con l’impiego di strumenti tecnologici avanzati e la collaborazione dei laboratori forensi, per mantenere alta l’attenzione su un tema che riguarda tutti: la sicurezza stradale.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati