CORMONS - poiana ferita salvata dai Vigili del Fuoco dopo la segnalazione di un gruppo scout.
Crioablazione dei tumori mammari: una nuova opzione terapeutica nella Breast Unit di Trieste
È attiva in questi giorni a Gorizia, tra Palazzo del Cinema – Hiša Filma e BorGo Cinema, la residenza “La Bottega delle Storie Brevi”, progetto promosso da ANAC–Associazione Nazionale Autori Cinematografici e sostenuto da MiC e SIAE nell’ambito di “Per Chi Crea”, in collaborazione con il Premio “Sergio Amidei”. Sei autori e autrici under 35 selezionati da una commissione di esperti stanno trascorrendo una settimana di immersione creativa per lavorare ai propri progetti di cortometraggio. I partecipanti, provenienti da Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sono: Alice De Luca (“Buio Pesto”), Camilla Saccon (“La Donna del Giorno”), Elia Modolo (“La Ragazza con l’Ombrello”), Radhe Gallado Ibanez (“Il Delitto di Rosa Vercesi”), Valentina Sala (“Neroferro il Burattino”) e Matilde Cerruti Quara (“Luce Senza Fine”). Durante la residenza, i giovani autori sono seguiti da tutor d’eccezione come Isabella Sandri, Mimmo Calopresti, Cristian Natoli e Marco Devetak, che li guidano nello sviluppo della prima bozza delle sceneggiature attraverso incontri quotidiani e workshop tematici. Ospitati con accesso agli spazi coworking di BorGo Cinema, i partecipanti hanno modo di lavorare in un ambiente professionale e stimolante, vivendo al contempo l’atmosfera culturale di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. La residenza si concluderà con una restituzione pubblica fissata per mercoledì 23 luglio alle ore 10.00 presso BorGo Cinema in via Rastello, dove saranno presentati estratti dei progetti in lavorazione, materiali video e riflessioni sull’esperienza.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati