CIVIDALE DEL FRIULI - Novelli (FI): “Il Consiglio comunale ascolti Civiform. Servono risposte per i cittadini”
GORIZIA - Blue Notte 2025, la grande musica approda a Villa Ritter: “Valorizzare talento, territorio e sostenibilità”
Anche quest’anno, gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia con meno di 27 anni potranno usufruire dell’abbonamento scolastico a tariffa agevolata, con uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento annuale, valido per dieci mesi e utilizzabile per i servizi urbani, extraurbani o misti sul percorso casa-scuola. L’iniziativa è promossa dalla Regione e la richiesta può essere effettuata online entro il 27 ottobre 2025 sul portale Acquisto WEB di TPL FVG. Per chi utilizza SPID o CIE, la domanda sarà convalidata automaticamente senza necessità di stampare o allegare documenti. APT Gorizia conferma anche per il 2025 il servizio APT HELP Abbonamenti per fornire informazioni e supporto nella compilazione dell’autocertificazione, sia telefonicamente che in presenza. Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0481 593513 e 0481 593515. Dal 4 agosto sarà possibile accedere anche a due sportelli fisici, uno presso la sede amministrativa APT di Gorizia in via Caduti di An Nasiriyah, 6 (aperto il martedì e il giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14 alle 16.45), e uno a Monfalcone in via Fratelli Rosselli, 25 (aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 16.15 alle 18.45). Per entrambi è necessario prenotarsi online attraverso il sito www.aptgorizia.it/prenotazione-appuntamenti. Una volta completata correttamente la procedura e ottenuta l’agevolazione, gli abbonamenti scolastici potranno essere acquistati dal 25 agosto al 31 ottobre in tutte le biglietterie Core e Active oppure online sul portale ticketing di TPL FVG, dove è previsto un ulteriore sconto del 5%. Un impegno concreto di APT per rispondere alle esigenze del territorio, facilitare l’accesso al diritto alla mobilità e supportare concretamente le famiglie nella fruizione di un servizio essenziale.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati