MUGGIA - arrivano i moduli provvisori per il rifacimento degli spogliatoi dello stadio Zaccaria

Vai al video precedente

MONFALCONE - Bullian: “Bocciato lo studio sociologico su Monfalcone, ma l’esigenza resta”

Vai al video successivo

TRIESTE - Forza Italia Fvg: “Manovra di assestamento concreta per crescita e coesione sociale”

I consiglieri Cabibbo, Novelli e Lobianco illustrano gli interventi: sostegno a famiglie, cultura, sicurezza e territorio
Date Added: 30/07/2025
Views: 6

“Crescita e coesione sociale sono i cardini dell’assestamento di bilancio approvato la scorsa settimana in Consiglio regionale”. Lo affermano i consiglieri regionali di Forza Italia Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, intervenuti in conferenza stampa per illustrare i contenuti della manovra e il contributo del gruppo azzurro. “È una manovra concreta – dichiarano – che riflette l’identità di Forza Italia, attenta ai bisogni delle comunità e in grado di offrire risposte con responsabilità e visione”. Cabibbo ha evidenziato i fondi destinati alla cultura e al sostegno sociale, tra cui i 300mila euro per le attività preparatorie a “Pordenone Capitale italiana della cultura 2027”, 30mila euro per la conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione alle donne, e 320mila euro complessivi per corsi di autodifesa, associazioni sportive e nuove attrezzature. “Una continuità d’impegno che in due anni ha già visto investiti 2 milioni di euro per aiutare le neo mamme in difficoltà”, ha sottolineato. Novelli ha puntato l’attenzione sui temi della sicurezza e della formazione. Sono stati stanziati 100mila euro per progetti di sicurezza integrata a favore dei Comuni e altri 100mila euro per interventi sulla sicurezza stradale in collaborazione con Aci. Inoltre, 170mila euro andranno al rafforzamento dell’Alta formazione artistica e musicale, e 40mila euro al lancio di un progetto turistico innovativo nelle Valli del Natisone, con focus su identità e tradizioni locali. Lobianco ha invece illustrato gli interventi pensati per Trieste, grazie anche al dialogo con la Giunta regionale. Tra questi, 400mila euro per la manutenzione del Pala Foschiatti, 200mila euro per le attività della Fondazione Caccia Burlo in ambito di housing sociale e un progetto sperimentale per il benessere dei pazienti, che prevede la presenza controllata di animali da affezione in ospedali e strutture sanitarie. Altri fondi saranno destinati alla messa in sicurezza delle piste ciclopedonali e al ripristino di lapidi e tombe commemorative. “Con questo assestamento – concludono i consiglieri – Forza Italia ha portato a casa risultati tangibili, capaci di incidere concretamente sulla qualità della vita dei cittadini e sulla valorizzazione dei territori”.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati