SAN DONATO VAL DI COMINO - Pittiglio: “Le aree interne non vanno abbandonate, sostegno alla mozione Battisti”

Vai al video precedente

LATISANA - sessant’anni dopo le alluvioni del ’65 e ’66 la Regione finanzia le celebrazioni con 80mila euro.

Vai al video successivo

TRIESTE - Israel González alla guida della Pallacanestro Trieste: una nuova era nel segno dell’ambizione europea.

Aggiunto il: 30/07/2025
Visualizzazioni: 18

Con una mossa ambiziosa e fortemente identitaria, la Pallacanestro Trieste affida la propria panchina a Israel González Núñez, tecnico spagnolo tra i più stimati d’Europa. Reduce da un ciclo vincente con l’ALBA Berlino, dove ha conquistato due campionati tedeschi, una Coppa nazionale e guidato la squadra in 129 partite di Eurolega, González rappresenta una scelta di assoluto valore per il club giuliano, deciso a ritagliarsi un ruolo da protagonista in Italia e nel panorama continentale. La sua firma è l’espressione concreta della visione di Paul Matiasic, presidente e proprietario della società, che vede nel nuovo coach non solo un allenatore vincente, ma un leader in grado di incarnare e sviluppare la cultura sportiva moderna su cui Trieste ha deciso di costruire il proprio futuro. Una scelta condivisa anche dal general manager Michael Arcieri, che sottolinea come il profilo di González si sia imposto su una rosa di candidati di altissimo livello internazionale. González porta a Trieste una filosofia di gioco fondata sull’intelligenza tattica, sul collettivo e sullo sviluppo individuale dei giocatori. Le sue squadre sono note per un basket dinamico e generoso, votato al gioco di squadra e alla libertà di espressione entro principi ben definiti. L’attacco fluido, improntato sulla circolazione di palla e sull’autonomia decisionale dei giocatori, si affianca a un’impostazione difensiva versatile, capace di rompere il ritmo avversario attraverso soluzioni tattiche innovative, come l’uso proattivo della difesa a zona.
Fondamentale nella sua visione è l’ambiente di lavoro: una “bolla di felicità”, come la definisce lui stesso, dove il benessere e la fiducia reciproca generano massimo rendimento. Un approccio che non si traduce in lassismo, ma in una cultura dell’impegno e della crescita condivisa, in linea con il modello trasmesso dal suo mentore, Aíto García Reneses. L’approdo a Trieste, in un momento di rilancio per il club e alla vigilia del ritorno in Europa con la Basketball Champions League, segna l’inizio di un progetto tecnico e culturale ambizioso. Non solo risultati sportivi, ma un’identità forte, riconoscibile, basata sulla competenza, sulla passione e su una visione sostenibile nel tempo. Con Israel González, Trieste alza l’asticella e rilancia le proprie ambizioni con un messaggio chiaro: il futuro è già iniziato.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati