BOLOGNA - Fdi chiede chiarezza sui ristori alla sanità privata convenzionata: “La Regione spieghi la richiesta di restituzione”
BOLOGNA - Prosegue il dialogo per il quadruplicamento della linea Bologna - Castel Bolognese.
Vietare nelle mense scolastiche la carne proveniente da macellazioni rituali effettuate senza stordimento preventivo: è quanto chiede alla Giunta regionale il consigliere della Lega Tommaso Fiazza, attraverso un’interrogazione che punta a modificare i criteri dei bandi pubblici per la ristorazione scolastica, con l’obiettivo di promuovere salute, sostenibilità e benessere animale. “La normativa europea – sottolinea Fiazza – impone lo stordimento degli animali prima dell’abbattimento, fatta eccezione per le deroghe religiose. Ma ciò non significa che le mense scolastiche debbano adottare pratiche che l’EFSA ha più volte indicato come fonte di sofferenza evitabile per gli animali. È fondamentale offrire menù alternativi che rispettino le esigenze religiose senza sacrificare i principi educativi e di benessere”. Secondo il consigliere, le mense scolastiche devono essere un presidio di salute e sostenibilità: “Il benessere animale è parte integrante della sostenibilità sociale e ambientale. Le scelte alimentari fatte negli appalti pubblici devono essere coerenti con i valori promossi dall’Agenda 2030 e con l’educazione al rispetto degli esseri viventi”. Fiazza sollecita infine la Regione a promuovere campagne di sensibilizzazione nelle scuole e chiede di valutare se le scelte alimentari del Comune di Bologna siano compatibili con gli standard di benessere animale.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati