Trent’anni di musica, arte e memoria: Roccasecca si prepara a festeggiare in grande stile la XXX edizione del Festival Internazionale Severino Gazzelloni, uno degli appuntamenti culturali più longevi e prestigiosi del territorio. L’apertura, in programma domenica 3 agosto alle ore 21, sarà affidata a un ospite d’eccezione: il Premio Oscar Nicola Piovani, protagonista sul palco di via Roma con lo spettacolo “Note a margine”, un affascinante viaggio tra parole e musica, cinema e vita. L’ingresso sarà libero, e ad accompagnare Piovani al pianoforte ci saranno Marina Cesari (sax), Marco Loddo (contrabbasso) e Vittorino Raso (percussioni), per un concerto che promette emozioni profonde e ricordi indelebili. La serata si aprirà con un omaggio musicale al busto di Severino Gazzelloni, nel segno della tradizione, affidato al giovane talento del flauto Emanuele Del Giudice. “Ci prepariamo a vivere una straordinaria edizione del Festival Gazzelloni – ha dichiarato l’amministrazione comunale –. Trenta edizioni rappresentano un traguardo importante che rende onore a un artista come Severino Gazzelloni, simbolo della musica italiana nel mondo. Il Festival continua a essere un faro culturale per tutta la regione, capace di unire qualità, emozione e radicamento nel territorio”.
L’appuntamento con Nicola Piovani rappresenta non solo l’apertura del Festival, ma anche un’occasione unica per il pubblico, chiamato a condividere una serata di grande spessore artistico nel cuore della città. Un omaggio alla musica, al cinema e alla figura immortale del “Flauto d’Oro” di Roccasecca, celebrato con la passione e l’eleganza che da trent’anni animano questo storico festival.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati