TRIESTE - “Trieste Estate” tra Springsteen, tango e archeologia: otto giorni di spettacoli in città.
MALBORGHETTO - Escursionista ferita sul Montasio, soccorsa in elicottero una 30enne croata.
Il Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ASUGI di Trieste entra ufficialmente nel network internazionale dello studio clinico BEYOND, un progetto di ricerca di fase III che punta a validare un nuovo farmaco sperimentale contro la nefropatia da IgA, la più diffusa patologia renale autoimmune a livello globale. Lo studio, condotto in collaborazione con centri nefrologici di tutto il mondo, coinvolge sette strutture italiane e prevede il monitoraggio dei pazienti per circa due anni e mezzo. A Trieste è stato già arruolato il primo paziente, avviando così il percorso sperimentale anche sul territorio regionale. La nefropatia da IgA è una malattia infiammatoria cronica in cui il sistema immunitario attacca i reni, provocandone un progressivo deterioramento che può portare all’insufficienza renale. Il farmaco in fase di sperimentazione ha l’obiettivo di ridurre l’infiammazione, diminuire la perdita di proteine nelle urine e rallentare il peggioramento della funzione renale.
Partecipare allo studio offre ai pazienti la possibilità di accedere a una terapia innovativa non ancora disponibile sul mercato, oltre a un monitoraggio medico specialistico gratuito e continuativo. È anche un’occasione concreta per contribuire al progresso della ricerca clinica e dare una speranza futura a chi convive con questa patologia. Lo studio BEYOND rappresenta un passo importante per il Reparto di Nefrologia di Trieste, che si conferma punto di riferimento nel campo della ricerca medica avanzata, anche grazie alla capacità di integrare assistenza, sperimentazione clinica e innovazione terapeutica.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati