DUINO AURISINA - la Finanza scopre rete di taxi abusivi: sequestrati 4 veicoli e denunciate irregolarità
MONFALCONE - "Attraversare la strada con il passeggino o carrozzina è impresa ardua e quasi impossibile"
Gorizia si prepara ad accogliere la 53ª edizione del Festival Mondiale del Folklore “Castello di Gorizia”, organizzato dall’associazione culturale Etnos odv, in programma dal 27 al 31 agosto. La storica manifestazione, che da oltre mezzo secolo anima la città con danze, musiche e tradizioni da tutto il mondo, quest’anno si rinnova con un programma più ampio e articolato che coinvolge anche Nova Gorica, nell’ambito dell’anno da Capitale europea della cultura GO!2025. Il festival si aprirà mercoledì 27 in piazza Vittoria con l’accensione del Fuoco dell’Amicizia e le esibizioni di gruppi da Cipro, Ecuador e Kirghizistan. Tra le novità, le serate prefestival, i concerti gratuiti e il trasferimento della storica Parata Folkloristica Internazionale al sabato sera, seguita dalle premiazioni e da una grande festa sul palco. Previsto anche il 49° Congresso di Tradizioni Popolari e un programma itinerante con spettacoli ad Aquileia e nelle case di riposo. “Una manifestazione – ha dichiarato il presidente di Etnos Stefano Minniti – che si rinnova e cresce grazie al contributo delle tante realtà locali e soprattutto all’impegno dei volontari di tutte le età. Per noi è fondamentale coniugare folklore, cultura e socialità in un contesto di collaborazione transfrontaliera e di promozione del territorio.” In caso di maltempo le esibizioni saranno spostate al Teatro Verdi. Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social dell’associazione.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati