TRIESTE - Arresto in largo Santos su ordine di carcerazione.

Vai al video precedente

TRIESTE - Due ragazze con Sup soccorse al largo di Barcola.

Vai al video successivo

GEMONA DEL FRIULI - Completata la piattaforma online per l’idrogeno verde SkHyline.

Disponibili anche in italiano le linee guida per lo sviluppo di ecosistemi a idrogeno nelle Alpi.
Date Added: 13/08/2025
Views: 7

È ora online la piattaforma SkHyline, realizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Alpine Space AMETHyST, di cui fa parte l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia (Ape). Lo strumento offre simulatori, mappature di progetti e linee guida per supportare le autorità locali e regionali nello sviluppo di strategie legate all’idrogeno verde. «In un contesto di crisi energetica – ha evidenziato il direttore di Ape Fvg Matteo Mazzolini – l’idrogeno può svolgere un ruolo chiave nella transizione, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di produzione da fonti rinnovabili». Il progetto coinvolge 10 partner di 7 Paesi dell’area alpina e terminerà nell’ottobre 2025, con un finanziamento europeo di 1,349 milioni di euro.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati