MONFALCONE - Ragazzo in evidente stato di ubriachezza denunciato per danneggiamenti.
MODENA - FdI: “Serve chiarezza sui costi e sulle finalità degli interventi di FER”
Un trionfo che profuma di Veneto e che porta il nome di Siria Trevisan. La giovane ciclista di Chioggia, portacolori della Scuola di Ciclismo Lions D. di Cavarzere, si è laureata campionessa del mondo juniores di ciclismo su pista nel Team Sprint al velodromo di Apeldoorn, in Olanda. Insieme alle compagne azzurre Matilde Cenci, Agata Campana e Rebecca Fiscarelli, ha regalato all’Italia un oro mondiale che conferma il talento cristallino della squadra e, in particolare, della diciottenne cavarzerana. Per Trevisan si tratta dell’ennesimo successo di una stagione straordinaria: dopo i due titoli europei conquistati nei mesi scorsi in Portogallo, la maglia iridata sancisce la sua ascesa tra le stelle più promettenti del ciclismo internazionale. “Un risultato straordinario che rende onore non solo allo sport italiano, ma soprattutto al nostro Veneto” commenta il consigliere regionale Marco Dolfin (Lega-Liga Veneta). “Il successo di Siria è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità veneta e un esempio per i giovani. La sua dedizione, la passione e la serietà devono essere un modello da seguire”.
Dolfin ha voluto ringraziare anche la nazionale italiana di ciclismo su pista e la Scuola di Ciclismo Lions D. di Cavarzere “che con impegno e professionalità accompagnano i propri atleti verso traguardi incredibili”. Il consigliere ha poi sottolineato come questo successo confermi la vocazione sportiva del territorio: “Il Veneto si conferma terra di campioni, dove lo sport è cultura, educazione e crescita personale. Siria ha fatto sognare tutti noi e ha dato lustro all’Italia e al Veneto: il suo futuro è appena cominciato e siamo certi che ci regalerà ancora grandi emozioni”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati