TRIESTE - cittadino ceco sorpreso con decine di profumi di marca: denunciato per ricettazione

Vai al video precedente

MONFALCONE - Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri: Franco cede il comando a Cerrone

Vai al video successivo

MONFALCONE - Tra storia e memoria: Stefania Craxi presenta il suo racconto intimo tra politica e affetti

Aggiunto il: 02/09/2025
Visualizzazioni: 6

Giovedì 4 settembre alle ore 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di via Ceriani 10, la Senatrice Stefania Craxi sarà ospite della rassegna “Parliamone in Biblioteca” per presentare il suo ultimo libro All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti (Piemme, 2024). In dialogo con l’avvocato Nino Orlandi, l’autrice accompagnerà il pubblico in un percorso che intreccia ricordi privati e pagine cruciali della politica italiana. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Con uno sguardo intimo e appassionato, Stefania Craxi ripercorre il rapporto con il padre Bettino, figura centrale e controversa del Novecento, restituendo riflessioni personali, episodi familiari e momenti privati che si intrecciano con le vicende politiche nazionali. Ne nasce il ritratto non solo di un leader visionario ma anche di un’Italia attraversata da passioni, contraddizioni e grandi trasformazioni. L’incontro sarà quindi occasione per riflettere sul legame tra memoria, politica e affetti, offrendo al pubblico uno sguardo autentico su un pezzo importante della nostra storia recente.

“Accogliere a Monfalcone una personalità come la Senatrice Stefania Craxi – sottolinea il sindaco Luca Fasan – significa offrire alla città un’occasione preziosa di confronto su temi che intrecciano la dimensione privata con quella pubblica. Parliamone in Biblioteca si conferma un format di qualità, capace di portare in città autori e testimoni che arricchiscono il dibattito culturale e ci aiutano a leggere l’attualità con maggiore consapevolezza”. Stefania Gabriella Anastasia Craxi, attuale Presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato, è stata Sottosegretario di Stato agli Esteri dal 2008 al 2011 e deputata dal 2006 al 2013. Oggi senatrice di Forza Italia, ha saputo coniugare impegno istituzionale e attività editoriale, dopo un esordio come produttrice televisiva. Tra le sue pubblicazioni precedenti si ricordano Nella buona e nella cattiva sorte (2005) e Lo sbarco. Genesi di una passione politica (2008).

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati