GORIZIA - Ziberna ai Ministri: “Emergenza minori stranieri non accompagnati, servono nuovi strumenti normativi e risorse adeguate”
MONFALCONE - Polizia locale. Moretti chiede all'amministrazione trasparenza e deposita la richiesta di accesso agli atti sui procedimenti disciplinari
“La XXIX edizione di Hobbiton è un appuntamento di grande valore culturale e simbolico per il Friuli Venezia Giulia e per tutti gli appassionati del mondo di J.R.R. Tolkien. È molto più di un festival: rappresenta un laboratorio di creatività e di confronto, capace di parlare a pubblici diversi e di unire conferenze, musica, animazioni ed esperienze che contribuiscono alla crescita culturale del nostro territorio”. Così il vicepresidente della Regione e assessore alla cultura e allo sport, Mario Anzil, in un messaggio rivolto agli organizzatori e ai partecipanti, non potendo presenziare di persona all’evento. “Il percorso immaginato quest’anno – ha sottolineato Anzil – un viaggio verso est, in analogia con quello della Compagnia dell’Anello, racconta perfettamente lo spirito del Friuli Venezia Giulia: una terra di confine che è al tempo stesso ponte naturale tra culture, luogo di dialogo e di scambio, custode delle proprie tradizioni ma anche capace di rilanciarle in chiave europea. Hobbit On Folk e Hobbiton 2025, che si terranno tra pochi giorni a Gorizia e a Nova Gorica nell’anno di GO! 2025, incarnano al meglio questa visione di cultura di frontiera che stiamo costruendo”. Il vicepresidente ha quindi espresso un ringraziamento al Circolo Culturale Eureka e alla Società Tolkieniana Italiana “per l’impegno e la passione con cui da anni portano avanti questo progetto, arricchendo il panorama culturale regionale e nazionale. La Regione – ha aggiunto – è e continuerà a essere al vostro fianco, sostenendo iniziative come questa che tengono insieme radici e immaginazione, tradizione e innovazione. Da eventi come Hobbiton nascono occasioni di festa, relazioni nuove e un senso di comunità che rafforza la nostra identità regionale nel dialogo con il mondo”. “Buona XXIX edizione di Hobbiton a tutti voi”, ha concluso Anzil, rinnovando il sostegno della Regione a una manifestazione che negli anni si è affermata come un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati