CORENO AUSONIO - grande chiusura dell’estate con il “Bucalone One Man Show”

Vai al video precedente

FERENTINO - Polemica sull’autovelox in arrivo sulla Casilina

Vai al video successivo

CORENO AUSONIO -  grande partecipazione all’undicesima edizione della Festa “Coreno Bene Comune”

Aggiunto il: 05/09/2025
Visualizzazioni: 7

Due giornate di musica e riflessione politico-amministrativa hanno animato il 30 e 31 agosto l’undicesima edizione della Festa “Coreno Bene Comune”, che ha visto una grande partecipazione di cittadini. “Un’occasione – ha commentato il sindaco Simone Costanzo – per riflettere sul primo anno del secondo mandato, condividendo con la comunità le novità e i progetti che interessano il nostro Comune”. Sul palco, accanto al sindaco, i consiglieri comunali di maggioranza Cristina Germanelli, Angelo Urgera e Antonio Aceto hanno illustrato opere e iniziative realizzate nell’ultimo anno: dal finanziamento dell’Astral per l’abbattimento delle barriere architettoniche, al progetto “Bici in Comune” con percorsi cicloturistici, aree picnic e spazi di socializzazione; dall’efficientamento energetico degli immobili comunali per 600mila euro, alle nuove telecamere di sicurezza, fino all’avvio di 12 posti di servizio civile per i giovani. Tra i traguardi anche il sostegno al progetto musicale Itinerari Sonori, l’inaugurazione del Monumento agli Emigrati, il festival dell’organetto, il finanziamento per il deposito ausili ortopedici e l’avanzamento dei lavori per il depuratore intercomunale. Il sindaco ha ricordato inoltre il gemellaggio siglato a Cleveland con la città di Seven Hill, guidata da Antony Biasiotta, sindaco di origini corenesi, davanti a oltre 250 concittadini emigrati: “Un abbraccio che resterà per sempre nel cuore della nostra comunità, insieme all’incontro con le famiglie italo-americane a Boston ospiti della sindaca Michelle Wu”. Costanzo ha sottolineato anche la soddisfazione per l’inclusione dei Comuni del “Distretto Industriale Area del Marmo dei Monti Ausoni” nella Zona Logistica Semplificata (ZLS) della Regione Lazio, che restituisce centralità al comparto del marmo. “Guardiamo al futuro con fiducia – ha concluso – nonostante il contenzioso su via Serra che dovremo affrontare, continueremo a lavorare per intercettare fondi e rendere Coreno sempre più attrattivo. Amministriamo con buon senso, chiarezza e vicinanza alla comunità, progettando il futuro con nuove idee e risorse”. Un ringraziamento è stato rivolto dal sindaco ai numerosi volontari che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione. Biglietti vincenti della sottoscrizione a premi (ritirabili entro un mese):
1° premio 3976; 2° premio 0896; 3° premio 4622; 4° premio 1792; 5° premio 4345; 6° premio 2134; 7° premio 1835.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati