TRIESTE a conclusi i lavori di adeguamento sismico e antincendio per il complesso scolastico di via Manzoni

Vai al video precedente

CORENO AUSONIO - grande chiusura dell’estate con il “Bucalone One Man Show”

Vai al video successivo

TRIESTE - All’Antico Caffè San Marco l’incontro “Voci di Donne. Saperi e diritti a 80 anni dalla fine della guerra”

Aggiunto il: 05/09/2025
Visualizzazioni: 8

Martedì 9 settembre, alle ore 18, l’Antico Caffè e Libreria San Marco ospiterà l’incontro “Voci di Donne. Saperi e diritti a 80 anni dalla fine della guerra”, organizzato da Espansioni. L’appuntamento sarà introdotto da Ester Pacor, coordinatrice di Espansioni, e coordinato dalla sociologa Cristiana Scoppetta. Interverranno Esther Basile, filosofa dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, che presenterà il volume “Giglia Tedesco Tatò. Discorsi parlamentari” (Il Mulino); Maria Rosaria Rubulotta, medico e documentarista dello stesso Istituto, che porterà la sua testimonianza personale sull’amicizia con Giglia Tedesco Tatò; Elena Pantazescu Curtis, presidente dell’Associazione di Amicizia italo-romena Decebal, che offrirà un ricordo della sua Romania “dopo la bomba”; e Marta Verginella, storica e docente ordinaria all’Università di Lubiana, che presenterà il suo libro “Donne e lavoro nel Nord Est Adriatico” (CEU Press, Vienna 2024). Un momento di dialogo e riflessione per approfondire il ruolo delle donne, il valore dei diritti e i legami tra memoria e attualità.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati