TRIESTE - sabato la manifestazione regionale a sostegno della Global Sumud Flotilla
TRIESTE - All’Antico Caffè San Marco l’incontro “Voci di Donne. Saperi e diritti a 80 anni dalla fine della guerra”
Presentati oggi gli interventi di miglioramento sismico e adeguamento alla normativa antincendio che hanno interessato il complesso scolastico di via Manzoni, formato dai nidi d’infanzia “La Barchetta” e “Lo Scoiattolo” e dalla scuola dell’infanzia “La Scuola del Sole”, per un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro. Alla conferenza stampa, tenuta presso la struttura ristrutturata, hanno preso parte l’assessore alle Politiche Immobiliari e allo Sport, Elisa Lodi, l’assessore all’Educazione e alla Famiglia, Maurizio De Blasio, il direttore del Dipartimento Lavori Pubblici, ing. Giulio Bernetti, il gruppo tecnico comunale e il personale scolastico. “C’è grande soddisfazione per il completamento di queste opere e il riavvio dell’attività scolastica in una struttura riqualificata – ha dichiarato l’assessore Lodi –. Si è trattato di lavori importanti, indispensabili per la sicurezza, che hanno comportato anche trasferimenti temporanei dei bambini. Oggi possiamo festeggiare il loro rientro: i piccoli sono felici di tornare in quella che considerano casa, ora completamente rinnovata”. L’assessore De Blasio ha aggiunto: “Ringrazio gli uffici e il personale educativo per l’impegno. Restituire il nido ‘La Barchetta’ alla sede storica significa offrire ai nostri bambini ambienti sicuri e sereni. Un lavoro di squadra che conferma l’attenzione dell’Amministrazione al sistema educativo e scolastico”. Il progetto, approvato nel novembre 2022 e affidato alla Friulana Costruzioni Srl, ha previsto interventi di consolidamento antisismico e di adeguamento antincendio. Le opere si sono concluse nel marzo 2024, consentendo il rientro di nidi e scuola materna in una struttura rinnovata, con una capienza complessiva di circa 150 bambini.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati