SORA - Al via la corsa Sora–Terracina: nuovo collegamento diretto verso il litorale.

Vai al video successivo

ANAC SILURA ZENO D'AGOSTINO A PRESIDENTE AUTORITA' PORTUALE. CISINT (LEGA): LASCIA SENZA PAROLE CHE DECISIONE ARRIVA DOPO 4 ANNI E CON OTTIMA GESTIONE

RUSSO (PD): CHIUNQUE VUOLE BENE A TRIESTE DEVE DIFENDERE IL PRESIDENTE D'AGOSTINO
Aggiunto il: 04/06/2020
Visualizzazioni: 206

E' un coro unanime contro la decisione dell'Anac di aver fatto decadere da presidente dell'Autorità Portuale Zeno d'Agostino. Una delle prime persone a far dichiarazioni è stato il Sindaco di Monfalcone. Anna Cisitn con il quale vi è sempre stata una grande intesa. "Ero a Trieste ed ho saputo la cosa in diretta. E' stato brutto, umanamente mi è molto dispiaciuto prima di tutto. Seconda cosa, in Italia non può essere che una situazione del genere capiti dopo 4 anni che una persona sta timonando una nave e tra l'altro bene. Quello che è accaduto oggi è la dimostrazione del non cambio di passo nel nostro paese. Zeno d'Agostino e Sommariva sono le due persone giuste per continuare a lavorare sul porto in questo momento. 
Un altro grande sostenitore è l'ex senatore del Pd, Francesco Russo. "Io credo che chiunque voglia bene a Trieste oggi dovrebbe pubblicamente prendere posizione a difesa di Zeno D’Agostino". Così il vicepresidente del Consiglio Francesco Russo ha commentato la notizia della decadenza del Presidente dell'Autorità Portuale dalle sue funzioni notificata dall'ANAC". "Quando ho saputo della sua decadenza - prosegue Russo - mi sono confrontato con il Sindaco Dipiazza e ho sentito immediatamente il Ministro De Micheli: mi ha assicurato che il Ministero delle Infrastrutture sta lavorando ad una soluzione e sono fiducioso che verrà trovata in tempi brevi. Resta l’assurdità di una vicenda che si può riassumere così: la burocrazia, invece di premiare i decisori pubblici che lavorano bene decide di metterli alla porta con un cavillo. E questo non è accettabile".

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati