LIVORNO - All’ospedale presentato il totem Octobus: telemedicina e chirurgia robotica per seguire i pazienti anche a distanza
MONFALCONE - Controlli straordinari: 108 persone identificate, 46 veicoli verificati e un’auto sequestrata
“Oggi a Bruxelles nella Commissione Ambiente del Parlamento europeo sono state discusse le mozioni proposte dai comitati a difesa del Tagliamento. L’esito è stato quello di procedere con l’iter verso una presa di posizione del Parlamento stesso”. Lo annuncia in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. Secondo Honsell, le iniziative mirano a contrastare “le inutili e faraoniche opere di sbarramento per le quali la Regione ha già stanziato risorse. Soltanto soluzioni basate sulla natura possono mitigare gli eventi estremi, mentre i manufatti previsti rischiano di aggravare le alluvioni”. Il consigliere ricorda come anche l’Unione europea, con la Nature Restoration Law, abbia ribadito l’urgenza di rimuovere le barriere dai corsi d’acqua e di non realizzarne di nuove. “Come Open Sinistra Fvg – conclude – abbiamo sempre sostenuto queste petizioni e auspichiamo che almeno l’Europa, sollecitata dalla sapienza collettiva dei comitati, possa arginare l’insipienza della Regione”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati