MANIAGO -  incendio in un deposito annesso a un’abitazione: Vigili del fuoco domano le fiamme ed evitano danni alla casa

Vai al video precedente

ANAGNI - Il Comune di Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi

Vai al video successivo

TRIESTE - Rojc (Pd): “ministro Valditara trascura lingue minoritarie”

Mercoledì 1° ottobre alle 12 al Senato incontro con giornalisti e operatori 
Date Added: 29/09/2025
Views: 11

“I nuovi programmi scolastici recentemente presentati dal ministro dell’Istruzione Valditara sono fortemente ideologizzati e non fanno alcun accenno alle lingue delle minoranze linguistiche del nostro Paese. Vale ad esempio per lo sloveno, lingua comunitaria parlata dalla minoranza storica slovena del Friuli Venezia Giulia, o per il friulano lingua parlata da oltre mezzo milioni di cittadini e tuttora in attesa della completa applicazione della legge 482/99. Vale per tante realtà a rischio in Italia e su questo ci confronteremo martedì al Senato con esperti, operatori e stampa”. E' quanto dichiara la senatrice Tatjana Rojc, eletta in Friuli Venezia Giulia e unica rappresentante in Parlamento della minoranza linguistica slovena, annunciando l’incontro di approfondimento, da lei promosso, sui programmi ministeriali e sull’approccio del ministro Valditara nel proporre le nuove indicazioni per le scuole. L’incontro e conferenza stampa “Lingua-Lingue: specificità e ricchezza del nostro paese” si svolgerà mercoledì 1° ottobre alle ore 12, presso la Sala Nassirya del Senato. Oltre alla senatrice Tatjana Rojc, promotrice dell'evento, prenderanno la parola la prof. Silvana Ferreri, già ordinaria di Didattica delle lingue moderne all’Università della Tuscia, il prof. Francesco De Renzo, associato di Linguistica educativa presso “La Sapienza” e il prof. Domenico Morelli, presidente del Comitato nazionale federativo Minoranze linguistiche d’Italia (Confemili). L'incontro si potrà seguire sulla Web Tv e sul canale Youtube del Senato.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati