UDINE - Il Comandante Interregionale “Vittorio Veneto” visita i Carabinieri del Friuli Venezia Giulia
LIVORNO - Tre milioni di euro dalla Regione Toscana per la riqualificazione della Fortezza Vecchia
Nel corso del weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Trieste, nell'ambito di alcuni servizi coordinati di controllo del territorio, hanno messo in atto una serie di operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione di reati, non solo nel centro cittadino ma anche nelle aree della città ritenute più sensibili dal punto di vista della sicurezza. Le attività hanno riguardato per lo più il contrasto alla guida in stato di ebbrezza e all’abuso di sostanze stupefacenti.
Ben cinque automobilisti sono stati denunciati per aver guidato sotto l’effetto di alcol, in violazione dell'art. 186 del Codice della Strada: i conducenti, sottoposti a test etilometrici, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla normativa. Nonostante la legge sia stata introdotta nel dicembre 2024, con gravi inasprimenti in materia di uso e abuso di sostanze alcoliche, sul territorio triestino si continuano a registrare continue violazione in materia. La normativa ha, infatti, ridotto i limiti di alcol nel sangue per alcune categorie di conducenti ed ha previsto sanzioni più severe per chi guida sotto l’influenza di alcol, con il ritiro della patente e una serie di altre sanzioni. Queste modifiche e aggiornamenti hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, ridurre gli incidenti e adeguarsi alle nuove esigenze sociali e tecnologiche, promuovendo una maggiore responsabilità da parte dei conducenti, nonché prevedendo maggiori tutele per i pedoni ed i ciclisti. Durante i servizi svolti nel weekend, i militari dell’Arma hanno anche individuato un uomo che a bordo della propria autovettura aveva con sé una modica quantità di marijuana e per questo è stato segnalato alla Prefettura di Trieste; inoltre, predetto si è poi rifiutato di sottoporsi al test per accertare l’uso di sostanze stupefacenti, per cui è stato anche denunciato in stato di libertà ai sensi della norma prevista dal Codice della Strada. I Carabinieri di Trieste, congiuntamente alle altre Forze di Polizia, continueranno ad intensificare i controlli sul territorio proprio in prossimità della manifestazione della “57^ Barcolana”, al fine di garantire maggiore sicurezza per i partecipanti ed i cittadini.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati