TRIESTE - Roberti: “Chi invoca Palestina libera inneggia alla cancellazione di Israele”
GORIZIA / MONFALCONE - Bernardis: “Illegittimo lo sciopero generale, atto di grave irresponsabilità”
Ammonta a 26mila litri l’ingente quantitativo di olio lubrificante sequestrato dalla Guardia di Finanza di Palmanova presso l’area di servizio autostradale Gonars Nord, dove una pattuglia, impegnata nelle attività di contrasto ai traffici illeciti, ha fermato un autoarticolato proveniente dall’Ungheria per un controllo delle merci trasportate. L’ispezione del vano carico ha rivelato la presenza di 26 bulk, cisternette di materiale plastico racchiuso in gabbie di acciaio, contenenti il prodotto liquido. A insospettire i militari è stato il comportamento evasivo del conducente alle domande sul carico dichiarato, che ha portato a un controllo documentale più approfondito e all’analisi del prodotto, classificato come olio idraulico ma privo della documentazione necessaria al trasporto. Senza l’intervento delle Fiamme Gialle, il carico avrebbe aggirato il regime di tracciabilità previsto per i prodotti petroliferi, settore strategico per l’economia nazionale e soggetto a fenomeni fraudolenti. L’operazione ha portato al sequestro dei 26mila litri di olio, sottratti al pagamento di imposte per circa 20mila euro, oltre all’intero complesso veicolare, e alla denuncia del conducente alla Procura della Repubblica di Udine. L’attività, autorizzata dalla magistratura udinese, rientra nell’impegno costante della Guardia di Finanza per garantire il rispetto delle regole fiscali e tutelare la legalità nel mercato dei prodotti petroliferi, mentre resta ferma la presunzione di innocenza per l’indagato fino a sentenza definitiva.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati