TRIESTE - Nuovo appuntamento al Museo De Henriquez con Roberto Todero sulla scuola per cadetti di Trieste

Vai al video precedente

MONFALCONE - I servizi igienici dell'area verde sono in condizioni di degrado.

Vai al video successivo

TRIESTE - Ritorna “Un libro per la SGT” con cinque appuntamenti letterari

Dal 17 ottobre al 21 novembre la Fondazione Ginnastica Triestina ospita incontri tra narrativa, storia e cultura
Aggiunto il: 07/10/2025
Visualizzazioni: 7

Riparte il ciclo “Un libro per la SGT”, la rassegna letteraria organizzata dalla Fondazione Ginnastica Triestina che dal 2021 apre i propri spazi alle presentazioni di opere legate alla città e al suo territorio. L’edizione autunnale 2025 prevede cinque appuntamenti, sempre al venerdì alle ore 18 nella cornice del Museo sociale della SGT, con la partecipazione di autori e il coordinamento del curatore Zeno Saracino. Gli incontri, gratuiti e a prenotazione obbligatoria (curatore@societaginnasticatriestina.it), hanno una capienza limitata a 20 posti. Si parte il 17 ottobre con la giornalista Erica Serra Orsini che presenta l’antologia di racconti “Noi e Loro” dedicata agli ultimi vent’anni di storia britannica, tra Brexit e nuovi legami con Trieste. Il 24 ottobre sarà la volta della guida “La Trieste del GMA” curata da Gianni Palcich e Luca Bellocchi, un viaggio nell’architettura e nei quartieri costruiti durante il Governo Militare Alleato. Il 31 ottobre toccherà a Rossella Ghigliotti con il romanzo “Velluto e piume”, una narrazione sospesa tra realismo magico e autobiografia ambientata tra Muggia e Trieste. Il 14 novembre Fabiana Romanutti proporrà “We Love Sardoni”, un itinerario culinario tra pesca, tradizione e letteratura triestina. A chiudere il ciclo sarà Roberto Maestri il 21 novembre con “Blu temporale. Trilogia di Trieste”, raccolta di racconti ucronici che immaginano percorsi alternativi della storia cittadina, tra fantascienza e suggestioni letterarie.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati