TRIESTE - Zilli: “Dalla manovra autunnale 277 milioni per crescita, coesione sociale e famiglie”
MONFALCONE - “Chi giudica cos’è il razzismo?”: La riflessione di Luigino Francovig sul razzismo locale
Domenica 19 ottobre si svolgerà la XVIII edizione di “Ville Aperte in Friuli Venezia Giulia”, con l’apertura straordinaria al pubblico di prestigiose dimore private e chiese situate nei comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano e San Giovanni al Natisone. Le ville, veri e propri musei di storia, arte e cultura familiare, rappresentano un patrimonio unico che affonda le sue radici nell’antica Roma e che nel Rinascimento ha trovato espressione nelle architetture di Andrea Palladio. Accanto a queste, chiese, chiesette e cappelle votive apriranno le loro porte offrendo ai visitatori l’opportunità di riscoprire luoghi di fede e memoria spesso inaccessibili, testimonianze di una storia millenaria capace di superare guerre, epidemie e distruzioni. L’iniziativa, gratuita, sarà accessibile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, con visite guidate ogni ora dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30. Tra i luoghi visitabili: Villa di Toppo Florio e la Chiesa di Santo Stefano Protomartire a Buttrio, Villa Nachini Cabassi e la Chiesa di Santa Maria del Rosario a Corno di Rosazzo, Villa Romano e la Chiesa di San Tommaso a Manzano, Villa Agricola Pighin e la Chiesa della Santissima Trinità a Risano di Pavia di Udine, Villa Giacomelli e Villa Merlo Dragoni a Pradamano, Villa de Brandis e Villa Bigozzi a San Giovanni al Natisone. La manifestazione si concluderà alle ore 18.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati