GORIZIA - Il sindaco Ziberna relatore al Parlamento europeo per il 40° anniversario degli Accordi di Schengen

Vai al video precedente

FIRENZE - Richieste in crescita per vaccini anti Covid: attese nuove consegne

Vai al video successivo

MONFALCONE - DelBello (Pd): “Pianificare su area vasta gli eventuali ulteriori flussi migratori”

Aggiunto il: 15/10/2025
Visualizzazioni: 5

“Che il Consiglio comunale debba essere convocato è “il minimo sindacale” che ci si deve attendere, se non lo faranno si dovrà innescare una pesante vertenza istituzionale. Dopodichè questo è solo il primo gradino di un lungo percorso in salita e, data la cruciale importanza per la Città e il Territorio da qui ai prossimi decenni della materia in parola (Grande Fabbrica/Piccola Città), serve pianificare una strategia di intervento in collaborazione tra le Istituzioni e l’Azienda, ovvero una serie di azioni per una politica di grande respiro basata in primo luogo sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (Csr- Corporate Social Responsability) ben nota  dalla fine degli anni novanta. Concretamente si propone che le Istituzioni (con la Regione ed il Comune di Monfalcone nonché un domani la Provincia se viene ripristinata) chiedano a Fincantieri: la redazione e la diffusione del Bilancio Sociale d’Impresa inteso come strumento organizzativo e gestionale attorno ai valori fondanti concordati tra i soggetti interni ed esterni all’Azienda, di comunicazione e trasparenza, di svelamento delle informazioni (funzionali all’organizzazione dei servizi sociali) e di rendicontazione socio-ambientale, di controllo strategico e soprattutto di responsabilità che, per il tramite dei Protocolli di Legalità e Trasparenza. Particolarmente importante è l’attuazione di una azione programmatoria dei flussi migratori in riferimento alle problematiche abitative ed ai servizi socio-formativi-sanitari. Si pone quindi la necessità di attuare un controllo ed un monitoraggio permanente di tali flussi: l’immigrazione va governata con il concorso di più Enti ed Istituzioni pubbliche. Gli attori di tale azione strategica sono la Regione, ed il Comune di Monfalcone e i Comuni dell’Area Vasta, le varie Entità Pubbliche coinvolte ed ovviamente Fincantieri. Siccome lo stabilimento di Panzano avrà un forte carico lavorativo e siccome la città è satura di 30mila abitanti e il Piano regolatore ne prevede appunto 30mila, si aprirà una importante “partita” per l’inclusione in area vasta evitando eccessive concentrazioni etniche: in tal senso la Città di Monfalcone ha già dato in sovrabbondanza senza alcuna solidarietà interistituzionale! Nel dicembre 2023 è terminato a livello europeo il negoziato che ha definito la CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence) in sintesi la Direttiva per la Sostenibilità che ora diventerà operativa e dovrà essere recepita dalle legislazioni degli Stati membri. La CSDDD impone alle grandi aziende come Fincantieri e alle aziende che aderiranno volontariamente di estendere il controllo dei principi ESG (governo/sociale/ambiente) di sostenibilità a tutta la catena del valore a monte e a valle della propria filiera. Significa che le aziende saranno responsabili del rispetto della sostenibilità secondo di tre pilastri ESG per tutta la loro filiera (leggi ad esempio l’appalto per Fincantieri, punto critico da venticinque anni). Il combinato della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive, cioè la Direttiva sul report) e della CSDDD è stato definito “la rivoluzione silenziosa” dell’economia europea (e mondiale, considerato che sarà un obbligo per le grandi industrie europee ma anche per tutte le aziende non europee che operano in Europa). Chi siede nel Parlamento europeo dovrà seguire attentamente l’applicazione di queste normative alle grandi aziende del territorio qui in primis Fincantieri, chi siede in Comune (Sindaco e Consiglio), assieme con l’Ente Regione (da sempre assente sul tema in parola), dovrà interagire sul piano locale. Se invece il tutto dovesse risolversi ed esaurirsi in un Consiglio comunale non servirà a niente”.

Fabio DelBello – Componente dell’Assemblea provinciale del Pd

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati