GORIZIA - Tre misure di prevenzione per garantire sicurezza sul territorio

Vai al video precedente

STASERA IN TV ALLE 21 (canale 80) - “INSIEME”, La terza ediziione dello spettacolo dei servizi sociali del Comune di Trieste.

Vai al video successivo

Prevenzione dermatologica per i velisti delle Fiamme Gialle: una giornata dedicata alla salute della pelle

Aggiunto il: 22/10/2025
Visualizzazioni: 36

Si tratta di uno screening di prevenzione dermatologica rivolto agli atleti del settore vela del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, intervenuti a Trieste per partecipare alla famosa competizione, che si inserisce nel più ampio programma di educazione sanitaria e prevenzione realizzato dal Corpo a livello regionale con il proprio Ufficio Sanitario.

La Professoressa Iris Zalaudek, direttrice della Clinica UCO, accompagnata dall’equipe medica composta dal Dottore Filippo ChersI e dalla Dottoressa Arlene Zordan, ed il Dirigente Sanitario della Guardia di Finanza, Tenente medico Maria Valeria Di Rosa, coadiuvata dai propri collaboratori, sono stati accolti dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Fabrizio Nieddu, a bordo del guardacoste “S. Ten. Benvenuti”, unità del locale Reparto Operativo Aeronavale di Trieste.

La giornata si è aperta con un approfondimento sui temi della prevenzione dei tumori cutanei, dell’uso corretto dei filtri solari e delle buone pratiche di autoprotezione durante gli allenamenti e le competizioni, ed è proseguita con la visita dermatologica individuale per gli atleti presenti.

“La prevenzione è il primo e più efficace strumento per tutelare la salute degli sportivi. I velisti trascorrono molte ore sotto il sole e devono essere consapevoli dei rischi connessi all’esposizione prolungata ai raggi solari” – ha dichiarato la Professoressa Iris Zalaudek.

Il Capitano Francesco Nerone, Comandante del IV Nucleo Atleti di Gaeta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa che rappresenta “un investimento concreto nella salute dei nostri atleti e un modello di buona pratica da estendere a tutte le discipline”.

L’impegno delle Fiamme Gialle nel campo della prevenzione sanitaria conferma la costante attenzione del Corpo alla tutela della salute e del benessere degli atleti e nel promuovere una cultura sportiva che ponga al centro tali valori.

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne e Ufficio Stampa/ss

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati