TRIESTE - Alla Ginnastica Triestina la presentazione del libro “Velluto e piume”

Vai al video precedente

MONFALCONE - Ad un passo dall'emergenza immigrati anche da noi. Questa mattina erano ancora più del solito. 

Vai al video successivo

STARANZANO - Con Puliamo il Mondo 2025 otto interventi tra scuole, Comuni e associazioni

Raccolta rifiuti e bottiglie di vetro, coinvolti centinaia di studenti e volontari
Aggiunto il: 27/10/2025
Visualizzazioni: 43

Si è conclusa il 18 ottobre l’edizione 2025 di Puliamo il Mondo, che ha visto la realizzazione di otto interventi di pulizia ambientale in diversi comuni dell’Isontino, con il coinvolgimento di scuole, associazioni, volontari e amministrazioni locali. Le azioni hanno interessato aree naturali e urbane tra cui il Lido di Staranzano, Punta Barbacale a Grado, l’isola di Porto Buso, il Parco del Carso monfalconese, le aree verdi di San Canzian d’Isonzo, le strade di Ronchi dei Legionari e le sponde dell’Isonzo a Gradisca. In totale sono stati rimossi decine di sacchi di rifiuti, centinaia di bottiglie di vetro, materiali plastici e ingombranti come copertoni e boe.

Particolarmente rilevante l’intervento a Porto Buso, dove è stata raccolta una quantità considerevole di rifiuti trasportati a terra con le imbarcazioni, e quello a Gradisca, che ha coinvolto un centinaio di ospiti del CARA e diverse associazioni locali. A fianco delle azioni di raccolta, numerose attività educative hanno coinvolto studenti di ogni età, promuovendo la cultura della differenziata, la conoscenza dei rischi ambientali e la consapevolezza degli effetti della crisi climatica anche sulla fauna selvatica. Legambiente ha ringraziato Comuni, istituti scolastici, Isontina Ambiente, associazioni e volontari per l’impegno, sottolineando come queste azioni collettive contribuiscano a rendere il territorio più pulito e consapevole.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati