FIRENZE - Regione Toscana, al via la piattaforma “ME”: un punto unico di accesso ai servizi digitali

Vai al video precedente

FUMONE - Nasce la nuova ASD Virtus Fumone

Vai al video successivo

BOLOGNA - Turismo religioso in Emilia-Romagna: rinnovata la convenzione tra Regione e Conferenza Episcopale

Date Added: 27/10/2025
Views: 7

Firmato oggi in viale Aldo Moro il nuovo accordo triennale tra Regione Emilia-Romagna e Conferenza Episcopale Emilia-Romagna (CEER) per la promozione dei cammini religiosi e dell’iniziativa Monasteri Aperti. La convenzione è stata sottoscritta dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni e dal vescovo di Imola Giovanni Mosciatti, delegato CEER, alla presenza dell’assessora alla Cultura Gessica Allegni. “Grazie a questo protocollo rafforziamo un’offerta che unisce turismo, natura e spiritualità, capace di attrarre un pubblico anche internazionale e di generare nuove opportunità per i territori” hanno dichiarato Frisoni e Allegni, sottolineando il maggiore coinvolgimento dei giovani e il valore per le comunità montane e collinari. Il vescovo Mosciatti ha evidenziato come l’accordo aiuti “a valorizzare territori minori e a sostenere comunità che mantengono vivo un patrimonio materiale e immateriale fatto di fede e tradizioni”. Dal 2017 a oggi la rete dei cammini è passata da 12 a 22 itinerari – tra cui la Via Francigena, la Via degli Dei e il Cammino di San Francesco – con oltre 4.700 strutture ricettive a supporto. L’iniziativa Monasteri Aperti ha già coinvolto circa 20mila partecipanti in sette edizioni, offrendo esperienze immersive tra abbazie, conventi, eremi e santuari. L’ultima edizione, dedicata al Giubileo della Speranza, ha registrato oltre 3.000 presenze e più di 60 appuntamenti sold out.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati