ROMA - “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”: conferenza nazionale di Confeuro sul rapporto tra giovani e agricoltura


TRIESTE - Due arresti del Nucleo Investigativo dei Carabinieri per ordini di carcerazione

“Le violenze commesse in occasione di eventi sportivi, come quelli accaduti ieri in occasione delle partite Triestina-Brescia di serie C e Muggia-Pordenone del campionato di eccellenza, sono atti di pura criminalità, che non hanno nulla a che vedere con lo sport, nella stessa misura di quelle delle manifestazioni politiche che sfociano in scontri con le forze dell’ordine. Vanno represse e trattate come tali senza sconti! Spesso sono azioni che trovano premeditazione e preparazione e per tale motivo devono essere con più forza e maggiormente perseguite dalla legge. Viviamo in un periodo storico dove gli interventi di Polizia sono sempre più numerosi, non solo nelle manifestazioni sportive o nelle manifestazioni politiche, ma anche nelle strade e nelle piazze delle nostre città, spesso per contenere i fatti che si verificano durante le serate della movida cittadina. Queste appaiono sempre più distorte, malate e deviate da quello che dovrebbe essere il loro reale scopo, momenti di sana gioia e divertimento.
Tutto ciò avviene in un momento di difficoltà dovuto ad una grave carenza di organico delle Forze dell’Ordine che si trovano a dover affrontare tutte queste situazioni in queste condizioni. Serve una risposta più forte da parte delle Istituzioni, dove all’arresto del reo, spesso il tutto si limita ad una denuncia a piede libero, segua una pena certa da scontare. Paghi chi commette questi atti criminali e non chi è costretto a subirli”.
Lorenzo Tamaro - Segretario Regionale SAP F.V.G.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati