FRISINONE - Il Dott. Luigi Baglioni protagonista al 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO

Vai al video precedente

TRIESTE - Donazione sangue da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri presso l’ospedale Maggiore

Vai al video successivo

TRIESTE - Immatricolazioni a UniTS in forte crescita: 4.441 nuove iscrizioni (+13,2%)

Date Added: 11/11/2025
Views: 14

L’Università di Trieste registra il miglior risultato di sempre sul fronte delle immatricolazioni: sono 4.441 gli iscritti ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico per l’anno accademico 2025-2026, con un aumento del 13,2% rispetto ai 3.920 dello scorso anno. Il dato non comprende gli studenti iscritti al cosiddetto “semestre filtro” per l’accesso a Medicina e Odontoiatria, che in caso di mancato ingresso potranno proseguire in percorsi affini. Anche le lauree delle Professioni sanitarie risultano quasi completamente saturate. La rettrice Donata Vianelli ha sottolineato che “oltre all’ottimo lavoro svolto dal nostro Ufficio Orientamento in tutta Italia e anche all’estero, a supporto di questo grande risultato hanno giocato la qualità e l’innovatività della nostra offerta formativa e lo straordinario successo a livello occupazionale dei nostri laureati magistrali, che ovviamente accende i riflettori anche sui percorsi di primo livello di cui sono il naturale completamento”. L’ateneo, recentemente salito sul podio nelle elaborazioni dell’Osservatorio Talents Venture su dati AlmaLaurea 2024/2025, conferma così la sua crescente attrattività. Tra i corsi che registrano il maggior numero di immatricolati figurano Fisica, Ingegneria industriale, Intelligenza artificiale e Data analytics, Giurisprudenza, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze politiche e dell’amministrazione, Scienze e tecniche psicologiche, Discipline storiche e filosofiche, Economia internazionale e mercati finanziari e Scienze dell’educazione. Particolare rilievo assume il corso di Economia e gestione aziendale, che raggiunge quota 583 iscritti, con un aumento sensibile rispetto all’anno precedente. L’ateneo si conferma inoltre caratterizzato da una forte presenza femminile, con una maggioranza di studentesse in numerosi percorsi, comprese diverse lauree STEM, risultato sostenuto dalle iniziative di orientamento realizzate nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche. In crescita anche l’attrattività internazionale: sono 875 gli studenti provenienti dall’estero, rispetto ai 700 dello scorso anno, con comunità particolarmente rappresentate da Iran, Turchia, Pakistan e Tunisia, mentre tra le regioni italiane più presenti figurano Veneto, Puglia, Lombardia e Sicilia. Le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale sono ora chiuse, mentre per l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale restano aperte più finestre, con scadenze comprese tra dicembre 2025 e marzo 2026. Informazioni complete sono disponibili sul portale di ateneo.

TRIESTE - Immatricolazioni a UniTS in forte crescita: 4.441 nuove iscrizioni (+13,2%)

L’Università di Trieste registra il miglior risultato di sempre sul fronte delle immatricolazioni: sono 4.441 gli iscritti ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico per l’anno accademico 2025-2026, con un aumento del 13,2% rispetto ai 3.920 dello scorso anno. Il dato non comprende gli studenti iscritti al cosiddetto “semestre filtro” per l’accesso a Medicina e Odontoiatria, che in caso di mancato ingresso potranno proseguire in percorsi affini. Anche le lauree delle Professioni sanitarie risultano quasi completamente saturate. La rettrice Donata Vianelli ha sottolineato che “oltre all’ottimo lavoro svolto dal nostro Ufficio Orientamento in tutta Italia e anche all’estero, a supporto di questo grande risultato hanno giocato la qualità e l’innovatività della nostra offerta formativa e lo straordinario successo a livello occupazionale dei nostri laureati magistrali, che ovviamente accende i riflettori anche sui percorsi di primo livello di cui sono il naturale completamento”. L’ateneo, recentemente salito sul podio nelle elaborazioni dell’Osservatorio Talents Venture su dati AlmaLaurea 2024/2025, conferma così la sua crescente attrattività. Tra i corsi che registrano il maggior numero di immatricolati figurano Fisica, Ingegneria industriale, Intelligenza artificiale e Data analytics, Giurisprudenza, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze politiche e dell’amministrazione, Scienze e tecniche psicologiche, Discipline storiche e filosofiche, Economia internazionale e mercati finanziari e Scienze dell’educazione. Particolare rilievo assume il corso di Economia e gestione aziendale, che raggiunge quota 583 iscritti, con un aumento sensibile rispetto all’anno precedente. L’ateneo si conferma inoltre caratterizzato da una forte presenza femminile, con una maggioranza di studentesse in numerosi percorsi, comprese diverse lauree STEM, risultato sostenuto dalle iniziative di orientamento realizzate nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche. In crescita anche l’attrattività internazionale: sono 875 gli studenti provenienti dall’estero, rispetto ai 700 dello scorso anno, con comunità particolarmente rappresentate da Iran, Turchia, Pakistan e Tunisia, mentre tra le regioni italiane più presenti figurano Veneto, Puglia, Lombardia e Sicilia. Le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale sono ora chiuse, mentre per l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale restano aperte più finestre, con scadenze comprese tra dicembre 2025 e marzo 2026. Informazioni complete sono disponibili sul portale di ateneo.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati