POCENIA - Trattore si ribalta in un campo: conducente elitrasportato in ospedale.

Vai al video successivo

MONFALCONE - APT su mancata partecipazione a gara per trasporto scolastico decise di non partecipare nel novembre 2019

"Muro di gomma" con la mancata consegna della copia del verbale che motivava la decisione di non partecipare alla commissione comunale.
Aggiunto il: 14/09/2020
Visualizzazioni: 60

La presidente Furfaro in un comunicato spiega l'imbarazzante situazione. Ecco il comunicato integrale.

Il 23 luglio scorso si è riunita la commissione comunale VI "per il controllo e garanzia dell'attività dell'ente e delle partecipate", presidente il cons. Annamaria Furfaro, per l'audizione di APT , presenti il presidente C. Belletti ed il direttore L. Di Benedetto.  Nel corso dell'audizione,  legittimo interesse ha destato la mancata partecipazione dell'azienda trasporti alla gara per aggiudicarsi il servizio scuolabus per il comune di Monfalcone.
 Il servizio, come è noto, è stato vinto da una azienda di Lecce che, in regione FVG, ha rilevato un budget di 39mln circa ma che gia' da adesso sta creando problemi ( vedi comune di Premariacco i cui alunni sono rimasti a piedi il primo giorno di scuola).
Come tutti sanno il servizio scuolabus a Monfalcone, è stato storicamente gestito dal nostro Comune, con mezzi propri ed autisti suoi dipendenti . Nel 2016 il servizio è passato ad APT (presidente S.Cumar). Non è dato capire per quale scelta dell'attuale CdA , l'APT,  (presidente C.Belletti) ha rinunciato di partecipare alla gara.
Durante la riunione di commissione consigliare del 23/7, un consigliere di minoranza ha espressamente chiesto ad APT il motivo della sua mancata partecipazione alla gara per aggiudicarsi il servizio degli scuolabus, ed il direttore Di Benedetto ha risposto che la decisione è stata presa dal CdA  con delibera di novembre 2019. Su richiesta del presidente Furfaro, si è impegnato a fornire nell'immediatezza copia del verbale in questione. 

Peccato che a tutt'oggi, e cioe'dopo quasi 2 mesi, nulla e' arrivato alla commissione e addirittura la lettera di formale richiesta per sollecitare il verbale suddetto, non risulta  mai partita dagli uffici del comune .
Il presidente della VI commissione consigliare A.Furfaro vuole chiarezza.
Avere rispetto della trasparenza, delle regole e delle normative vuol dire anche far funzionare le commissioni consigliari e quindi, in definitiva, far funzionare la democrazia sul territorio.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati