“Per riqualificare la funzionalità delle fontane monumentali che
rappresentano un importante elemento di decoro urbano e sono
parte del patrimonio storico cittadino, fra 15 giorni sarà eseguito un
importante intervento conservativo e di manutenzione straordinaria
sulle fontane monumentali effettuato dall’ente gestore,
AcegaApsAmga, che interesserà in contemporanea anche le
fontanelle spesso oggetto di atti vandalici – ha affermato
l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Elisa Lodi nella conferenza
stampa tenutasi stamane in Municipio, cui sono intervenuti
l’ing.Andrea Rubin della Direzione Acqua di AcegasApsAmga, il
direttore del Servizio Strade e Verde Pubblico Andrea De
Walderstein con il tecnico Giorgio Tagliapietra -. A Trieste sono 31
fontane monumentali e di circa 297 fontanelle di proprietà del
Comune – ha precisato Lodi -. Si partirà con la Fontana dei Quattro
Continenti di piazza Unità per un primo intervento conservativo e i
lavori, definiti e organizzati dal Comune di Trieste e progettati da
AcegaApsAmga, in accordo con la Sovrintendenza, saranno
eseguiti da professionisti restauratori altamente specializzati, in
modo da mitigare gli effetti del tempo e dei danneggiamenti, in
quanto la Fontana dei Quattro Continenti è stata più volte presa di
mira dai gesti vandalici, ma spesso anche i bambini vi giocano
all’interno, correndo rischi e pericoli, comportamenti che vanno
senz’altro evitati. Si procederà quindi con interventi di
impermeabilizzazione alla Fontana del Nettuno di piazza della
Borsa, alla Fontana del Tritone di piazza Vittorio Veneto e a quella
di Montuzza. Le opere da eseguire riguarderanno prettamente
aspetti di carattere impiantistico e culturale-artistico:restauro degli
elementi lapidei; ripristino delle fessure; pulizia e verniciatura del
fondo vasca con ripristino dell’impermeabilizzazione;
ripristino/sostituzione/riparazione degli impianti.
Inoltre anche le fontanelle pubbliche – ha aggiunto l’assessore
- sono infrastrutture estese in modo capillare sul territorio, che
vengono molto utilizzate dalla popolazione, dagli sportivi e dai
turisti, in particolare nei periodi estivi. Manufatti e relativi impianti –
è stato detto – che necessitano di una costante opera di
sorveglianza, manutenzione e pronto intervento, pertanto sono
state affidate dal Comune di Trieste in gestione ad
AcegasApsAmga. A tale proposito è stato predisposto un piano di
interventi straordinari volti a riqualificare e mantenere ben
funzionanti tutta una serie di fontane e fontanelle con opere di
carattere impiantistico, quali ad esempio: la sostituzione di
dispositivi interrati; la rimessa a nuovo delle strutture e/o impianti a
seguito di atti vandalici; la sostituzione di tubature ammalorate o
occluse; il rifacimento dei piani di appoggio/vaschette raccolta
acqua comprensivi delle opere edili e/o accessorie.
Andrea Rubin ha specificato che nell’ambito dell’intervento da
effettuare sulla Fontana dei Quattro Continenti si provvederà anche
al ripristino dell’Angelo che nel 2015 era stato deturpato da un atto
vandalico, oltre alla pulizia delle scritte presenti. “A partire da oggi –
ha poi annunciato – tutte le fontane e fontanelle riprenderanno i loro
getti d’acqua”.
La durata complessiva degli interventi è di 1 anno e il
cronoprogramma dei lavori sarà definito al fine di limitare i disagi
per i cantieri, che si concentreranno a primavera per poi riprendere
nella stagione autunnale.
L’intervento complessivo ammonta a una spesa totale di
150.000 euro.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati